Bouledogue Francese, grande personalità in piccolo formato
Tozzo, piccolo, buffo e divertente, il Bouledogue Francese è un mini-molosso che si crede un cane di taglia grande. Ha una forte personalità, è tenace, possessivo, intrepido, ficcanaso e ottimo per la guardia. Ama gli agi della casa, ma sa anche scatenarsi all’aperto, va d’accordo con tutti, uomini e animali e adora tanto le coccole
I l cane, da sempre, è compagno di vita dell’uomo. E spesso la storia dell’uno incontra inevitabilmente quella dell’altro, come nel caso del Bouledogue Francese. Tutto cominciò con la crisi dell’industria tessile inglese: verso la metà del 1800 i lavoratori esperti in pizzi e merletti della regione di Nottingham furono costretti a emigrare nella vicina Francia, seguiti dai loro cani favoriti, versione in miniatura del Bulldog. Ironia della sorte, dunque, visto che le sue origini potrebbero essere inglesi e non francesi.

Il mondo artistico e notturno di Parigi si innamorò di questi cani piccoli e coraggiosi, dall’aspetto buffo e originale. Dopo una prima fase di successo, il Bouledogue venne dimenticato a favore di razze più esotiche. Fu solo successivamente che riconquistò il cuore dei cinofili francesi e di tutto il mondo…
La scheda
Corpo possente, compatto, ridotto e tarchiato, pelo raso, muso e arti corti, orecchie erette
RAZZA Bouledogue Francese
ORIGINE Francia
IMPIEGO Cane da compagnia e da guardia
TAGLIA maschi da 27 a 35 cm al garrese, femmine da 24 a 32 cm (con 1 cm di tolleranza)
PESO maschi da 9 a 14 kg, femmine da 8 a 13 kg (con 500 g di tolleranza)
Articolo pubblicato su Quattro Zampe di ottobre 2021
Continua a leggere sulla rivista digitale
© Riproduzione riservata.