Golden Retriever, dolcezza pura
Il termine “golden”, oltre che al colore del pelo, può essere associato anche al carattere perché ubbidiente, docile, calmo e gioioso, sempre pronto a giocare e a spendere le proprie energie in attività all’aperto. È il cane da famiglia per antonomasia: ama stare con le persone, vive per l’uomo e adora i bambini. Vocato a mille attività, dal soccorso alla pet therapy
Bello e possibile, anzi, possibilissimo. Il Golden Retriever è tra le razze più popolari al mondo: non esiste un angolo del pianeta dove non sia diffuso e apprezzato. Non solo grazie alla sua bellezza, ma soprattutto grazie al suo carattere e alla sua versatilità, forgiati dalla sua originaria funzione. Selezionato in Inghilterra già dai primi dell’Ottocento per essere ausiliare dell’uomo a caccia, da questo intimo rapporto di collaborazione e dalla stretta convivenza che i migliori soggetti meritavano, è nato il Golden.

Oggi cane completo, utilizzato e apprezzato per svolgere una molteplicità di compiti, dalla protezione civile all’obedience, dalla pet therapy alla ricerca di esplosivi e stupefacenti…
Articolo pubblicato su Quattro Zampe dicembre 2020
Continua a leggere sulla rivista digitale
© Riproduzione riservata.