Pastore Maremmano Abruzzese, il guardiano fiero e affidabile
Il Pastore Maremmano Abruzzese è un cane robusto dalla folta pelliccia candida e dagli occhi gentili. La sua bellezza è semplice e naturale, senza fronzoli, lui è un diamante grezzo, assolutamente inimitabile e incomparabile alle altre razze. Rustico, introverso e misterioso, è stato ed è un insostituibile aiuto e un grande difensore di greggi e bestiami per il quale darebbe anche la vita
La sua storia è ovviamente legata da sempre alla pastorizia, dunque, alla custodia delle greggi e alla famosa transumanza delle pecore dall’Appennino abruzzese al Tavoliere delle Puglie. Discende dal Cane Pastoralis dei romani, una genesi antichissima, risalente a più di 2000 anni fa. Per tutti questi secoli i pastori hanno svolto una selezione al solo scopo di avere un cane utile e valido nel lavoro, nonostante ciò si ottennero fin da subito cani morfologicamente analoghi tra loro.

Una vita sicuramente aspra e dura, condita da artiche temperature invernali e da torride estati, che lo ha portato a sviluppare un carattere molto particolare, forgiato da una natura che spesso può essere spietata…
Articolo pubblicato su Quattro Zampe gennaio 2021
Continua a leggere sulla rivista digitale
© Riproduzione riservata.
Abbonati online
fino al 50% di sconto



Digital Edition
Disponibile su browser, tablet e mobile app iOS e Android.
Offerta Prova3 numeri a soli 2,99 €
save
paper
Edizione Cartacea
+ Digital Edition
Scegli la comodità del cartaceo con in più la versione digitale.
Abbonati Ora1 anno a soli 36,00 €