Pastore Tedesco
Statuario, maestoso e impavido, il Pastore Tedesco è al contempo dolce, paziente, intelligente e giocherellone. Quel suo aspetto rustico ed essenziale e la sua grande versatilità lo rendono adatto per difesa, guardia, compagnia e altre attività di lavoro
Il Capitano di Cavalleria, Max Emil Friederich von Stephanitz, volle delineare i tratti del Pastore Tedesco per ottenere una perfetta macchina da lavoro. Oggi, per fortuna, le esigenze sono cambiate e il Pastore Tedesco ha saputo interpretarle al meglio, non a caso è sempre la razza più popolare al mondo. La sua grande diffusione ha creato tantissima competizione, a livello globale.
Ci sono appassionati disposti davvero a tutto per avere un ottimo esemplare, e questo, purtroppo, rischia di trasformare la dedizione alla razza in un grande business. Tanti gli allevatori irresponsabili che, in nome della bellezza, non hanno rispettato le linee di sangue di questo formidabile esemplare, esponendolo a gravi patologie, come la displasia e la sofferenza del treno posteriore del corpo…
La scheda
Forte e muscoloso, ha un’ossatura asciutta e solida, è potente e ben proporzionato
RAZZA: Pastore Tedesco
ORIGINE: Germania
IMPIEGO: Cane da pastore, da utilità e da servizio polivalente
TAGLIA: 60 – 65 cm per il maschio, 55 – 60 cm per la femmina
PESO: All’incirca 30 – 40 kg il maschio e 22 – 32 kg la femmina
Articolo pubblicato su Quattro Zampe di Agosto 2022
Continua a leggere sulla rivista digitale
© Riproduzione riservata.