Barbone
Il Barbone è il cane da compagnia: simpatico, affettuoso, intelligente, ubbidiente, raffinato ed elegante, di quattro dimensioni e dal pelo crespo, riccio o cordato per cinque colori e tantissima allegria
Il Barbone ha origini antichissime, lo si nota fin dai grandi dipinti del ’600. La sua immagine è stata simbolo di nobiltà e di raffinatezza. Seppur si tratti di una razza antica, la sua figura è sempre stata comunque moderna, al passo con i tempi. È un cane brillante, pieno di energia e di iniziativa, ubbidiente e intelligente, agile, resistente e dotato di un’ottima acquaticità, per questo in passato è stato utilizzato anche come cane da lavoro. Il Barbone va dalla grande mole alla dimensione toy, passando per la media e la piccola, ma le caratteristiche, sia fisiche che di temperamento, sono le stesse.
A variare sono solo peso e dimensioni che cambiano dall’oltre mezzo metro al garrese alla grandezza di un peluche. Malgrado ci sia chi erroneamente lo consideri e lo addobbi come un bambolotto, il Barbone è un cane vero a tutti gli effetti, amante dell’acqua, della campagna, delle passeggiate e dei bambini con i quali instaura un rapporto unico e mostra un’incredibile energia positiva…
La scheda
Quattro taglie eleganti dal pelo crespo, riccio o cordato e dalle simpatiche orecchie pendenti
RAZZA Barbone
ORIGINE Francia
IMPIEGO Cane da compagnia
TAGLIA Il Barbone di grande mole va da 45 a 58 cm al garrese, quello di media mole misura 35-45 cm, il nano 28-35 cm e il toy va da 24 a 28 cm al garrese
PESO La taglia grande pesa circa 22 kg, la media 12 kg, la nana 7 kg e la toy ha un peso inferiore ai 4 kg
Articolo pubblicato su Quattro Zampe di febbraio 2022
Continua a leggere sulla rivista digitale
© Riproduzione riservata.