Controllare l’aggressività: come fare?
Come si può controllare l’aggressività di un cane che si avventa contro i suoi simili? Ecco il caso del nostro amico Paolo, ed i consigli della comportamentalista Costanza De Palma.
Salve sig.ra De Palma,
ho un problema con il mio cane un meticcio maschio che aveva circa due mesi quando l’ho preso dal canile taglia medio grande. Il problema è che fin da piccolo ha sempre fraternizzato e giocato con tanti cani. Adesso però il problema è che, a nove mesi quando si trova con altri cani (in aree riservate) dopo aver giocato qualche minuto si avventa con cattiveria contro uno dei malcapitati maschio o femmina, costringendomi ad andare via.Vorrei anche capire perché a casa quando torno mi invita al gioco mordicchiandomi ed abbaiando.
In attesa di una sua risposta le invio cordiali saluti.
Paolo
Caro Paolo, il tuo cane sta crescendo ma non ha ancora completato il suo sviluppo (24 mesi). Si sta comportando un po’ da ribelle sia con i propri simili che con te che dovresti essere il suo leader. Certi comportamenti aggressivi il tuo cane li utilizza per capire fin dove può spingersi. Sta a te farti rispettare e domare la sua aggressività senza usare la violenza: ad esempio gestendo i pasti, le uscite, le coccole e altro. Vedrai che rispettandoti di più lo farà anche con i suoi simili perché potrai bloccarlo chiamandolo e dandogli un comando come “Seduto!” o “Resta!”. A presto
© Riproduzione riservata.