Maine Coon
Il Maine Coon, con la sua mole imponente e il mantello semilungo, sembra una piccola lince. È uno dei gatti domestici più grandi al mondo, un mix di forza possente, intelligenza acuta, carattere dolcissimo e molto affettuoso
La leggenda lo descrive come il gatto da guardia che nella notte scrutava con i suoi occhi verdi le navi al largo di Capo Cod e faceva accendere il faro per soccorrere i naviganti durante le tempeste. Appartiene senza dubbio alla più antica razza felina originaria degli Stati Uniti e pare discenda dagli esemplari portati intorno all’anno mille nelle isole di Terranova dalle navi dei Vichinghi, il che spiegherebbe la sua somiglianza con il Norvegese delle Foreste.
L’ipotesi più attendibile sulle origini del Maine Coon è quella di accoppiamenti casuali tra soggetti autoctoni americani ed esemplari a pelo lungo, portati nel nuovo mondo dai marinai di lungo corso. Le prime notizie ufficiali di quello che in America viene oggi considerato il gatto nazionale risalgono alla seconda metà dell’800: tra i partecipanti al concorso felino tenutosi a New York nel 1860 ne compaiono, infatti, alcuni esemplari…
La scheda
È un possente gattone di taglia grande, dal corpo muscoloso, da vero atleta, con ossatura solida e forte
Razza: Maine Coon
Origine: Costa nord-orientale degli Stati Uniti, 1860-1870
Ascendenza: Gatti di fattoria del Maine
Altri nomi: Maine Shag, Shag Cat
Peso: 4,5-8 chili la femmina, 7-10 chili il maschio
Ibridazioni: Nessuna
Temperamento: Dolcissimo, intelligente e socievole
Articolo pubblicato su Quattro Zampe di Dicembre 2022 – Gennaio 2023
Continua a leggere sulla rivista digitale
© Riproduzione riservata.