Regale e misterioso

di Giulia Settimo

Il Sacro di Birmania è un gatto che si distingue per grazia ed eleganza
Si distingue per grazia ed eleganza

Il tratto tipico del Sacro di Birmania è il mantello pointed con un raffinato guantaggio candido, regolare e simmetrico sulle quattro zampe; l’espressione del muso, dolcissima, è resa più intensa dai luminosi occhi blu zaffiro

Vestito di un mantello semilungo, soffice e setoso, delicatamente sfumato alle estremità, questo splendido e affettuosissimo gattone ha un’indole discreta e tranquilla, un temperamento sereno ed equilibrato, una notevole intelligenza e la capacità di legarsi profondamente alle persone.

Il Sacro di Birmani è un gatto ideale per single, bambini e anziani
Ideale per single, bambini e anziani

Grazia ed eleganza risaltano anche nel suo portamento, nei modi e negli atteggiamenti: cammina tenendo alta la folta coda a pennacchio e le punte dei piedi aperte verso l’esterno, come una ballerina; quando si rilassa, allunga le zampe anteriori, mettendo in bella mostra i raffinati guantini bianchi; miagola con una voce delicata e sommessa…

La scheda

Ossatura robusta, corpo un po’ allungato, coda molto lunga, musetto inconfondibile e occhi blu zaffiro scuro

RAZZA Gatto Sacro di Birmania
ORIGINE Birmania (oggi Myanmar) o Francia, la data è ignota
ASCENDENZA Incerta
ALTRI NOMI Birmano
PESO Da 3 a 4,5 kg la femmina, da 4,5 a 7 kg il maschio
IBRIDAZIONI Nessuna
TEMPERAMENTO Molto sensibile, dolce e affettuoso

Articolo pubblicato su Quattrozampe di marzo 2025

Continua a leggere sulla rivista digitale



© Riproduzione riservata.

Partner

I più letti