Scottish Fold, il gatto bambolotto
Tenero e buffo, molto socievole e affettuosissimo, con quell’aspetto a tutto tondo sembra proprio un orsetto
Il suo nome deriva dal luogo di provenienza, la Scozia, e dalla singolare caratteristica delle orecchie ripiegate in avanti (la parola inglese fold significa appunto piega). È un gatto ‘rotondo’: ha la testa arrotondata, guanciotte paffute, dolcissimi occhioni rotondi, che paiono sempre sgranati, e un corpo tarchiatello. Con quel soffice mantello e i grandi occhi sembra proprio un morbido peluche. Ma la sua particolarità inconfondibile è la piega delle piccole orecchie che ricadono in avanti sul capo con la punta all’ingiù, dando alla testa una forma ancora più tondeggiante e al musetto un’espressione teneramente infantile anche in età adulta. Il primo esemplare Fold di cui si hanno notizie certe è Susie, una femmina bianca a pelo semilungo, nata nel 1961 in un villaggio scozzese.

La gattina con buffe orecchie ripiegate sarebbe forse passata del tutto inosservata se i coniugi Ross, che abitavano in una fattoria dei dintorni, incuriositi dal suo aspetto particolare, non ne avessero acquistato una figlia che, accoppiata con un British, diede poi alla luce un maschio bianco con orecchie piegate, registrato come Scottish Fold...
Articolo pubblicato su Quattro Zampe gennaio 2021
Continua a leggere sulla rivista digitale
© Riproduzione riservata.