Viaggiare con cani e gatti
Regole per aereo, auto, treno e nave
Viaggiare in Italia con cani e gatti richiede un po’ di organizzazione. Conoscere le regole specifiche per ogni mezzo di trasporto permette di garantire un’esperienza serena sia per il pet che per il proprietario. Informarsi per tempo, portare tutto il necessario e rispettare le normative è il primo passo per partire con la zampa giusta. Prima di tutto, fate un check-up completo, controllate che le vaccinazioni siano in regola (antirabbica inclusa, se andate all’estero), richiedete un certificato di buona salute, utile per molti mezzi di trasporto. Ognuno ha regole specifiche per garantire la sicurezza e il benessere degli animali, oltre che degli altri passeggeri. Vediamo come muoversi con Fido e Micio in aereo, auto, treno e nave.
Aereo e novità Enac
La circolare Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile) del 12 maggio scorso segna una svolta perché permette finalmente a cani e gatti, anche di taglia media o grande, di viaggiare in cabina accanto ai proprietari, con gestione trasparente da parte delle compagnie e massima attenzione alla sicurezza e al benessere degli animali. Rivoluziona i cieli per i nostri amici a quattro zampe, grazie alle nuove linee guida secondo le quali gli animali domestici di oltre otto – dieci chili di peso potranno finalmente viaggiare in cabina.
Articolo pubblicato su Quattrozampe di agosto 2025
Continua a leggere sulla rivista digitale
© Riproduzione riservata.