Pubblicità
Pubblicità

Esperti

Veterinari, comportamentalisti, nutrizionisti, sportivi e avvocati ci aiutano a gestire la relazione con i nostri amici a quattro zampe

In edicola e digital edition
solo online
fino al 50% di sconto

Abbonati ora

Alcune abitudini di cani e gatti possono diffondere pericolosi parassiti.

Puoi trattare i parassiti intestinali con i prodotti Vetoquinol.

Consigli legali

Rondini, no alla distruzione dei nidi

Sono uccelli utilissimi perché ogni giorno eliminano circa 3000 insetti Tornano nello stesso nido dell’anno precedente che però non trovano più perché distrutto dall’uomo Le rondini sono uccelli migratori di piccole dimensioni...
Continua a leggere

di Avv. Anna Vicinanza

Consigli legali

Condannati due allevatori illeciti di gatti

Alla base della condanna, tramite il Tribunale di Udine, il reato di maltrattamento di animali con confisca degli stessi Grazie all’intervento delle guardie ecozoofile dell’Oipa di Udine, nel 2020 due allevatori abusivi di gatti...
Continua a leggere

di Claudia Taccani

Comportamento

L’educazione come prevenzione comportamentale

Il cane ha bisogno di essere guidato da noi nella giusta direzione Nell’educazione del cane si parla spesso di come favorire certi comportamenti, ma più raramente, e non sempre in modo corretto, di come disincentivare alcuni...
Continua a leggere

di Roberto Marchesini

Comportamento

Micio in viaggio con il trasportino

Ecco tutto quello che c’è da sapere Il gattino trascorre la giornata in compagnia della mamma e dei fratelli fino al momento dell’adozione L’arrivo presso la nuova famiglia comporta la separazione dal gruppo sociale di...
Continua a leggere

di Sabrina Giussani

Comportamento

Decalogo cittadino per cani e umani

La città è un luogo con tanti stimoli, anche molto intensi e, a volte, pieni di pericoli Fare sempre attenzione, meglio prevenire che reagire in ritardo Ecco dieci buone norme per una migliore convivenza uomo-animale Il buon senso è...
Continua a leggere

di Dr. Dog - Vieri C. Timosci

I nostri Esperti

Il sonno degli animali

Per i cani e i gatti è fondamentale: rispettiamolo! Ecco i consigli di Enpa “Troppo spesso ci si dimentica della vitale importanza che il ruolo del sonno ha per i nostri amici a quattro zampe Le ore di riposo variano in base alla...
Continua a leggere

di Lucrezia Castello

Comportamento

Il piacere di comunicare con Fido

Il canale più importante è quello visivo, ossia il linguaggio del corpo La comunicazione con il cane è un argomento molto importante perché si tratta a tutti gli effetti di imparare una nuova lingua, sia per interpretare quello che...
Continua a leggere

di Roberto Marchesini

Consigli legali

Prendere a calci un cane? È maltrattamento!

La giurisprudenza è sempre più sensibile in tema di violenza contro gli animali Un atto scellerato e inumano che agli occhi di chi legge, ovviamente, appare tale Eppure diversi sono i casi che vengono segnalati e che talvolta...
Continua a leggere

di Claudia Taccani

Comportamento

I gatti e la musica

I suoi effetti sono benefici per i nostri piccoli felini Sono state persino composte delle felin-melodie ispirate al loro modo di comunicare con i vocalizzi La musica fa bene, lo dice la scienza Quando ascoltiamo le note musicali,...
Continua a leggere

di Sabrina Giussani

Comportamento

Attenti al cane e al padrone!

Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla passeggiata davanti a giardini privati e a recinzioni con dentro Fido in funzione di guardiano Torniamo ad affrontare uno degli argomenti più gettonati legati all’educazione del cane,...
Continua a leggere

di Marco Annovi

Comportamento

Cani e gatti amici o nemici?

Fido e Micio spesso possono imparare a convivere La chiave sta nel come pianificare il primo incontro e la loro convivenza Il primo minuto del nuovo incontro cane-gatto è cruciale e avete solo una possibilità per una prima buona...
Continua a leggere

di Dr. Dog - Vieri C. Timosci

Comportamento

Attrazione fatale, ma…

Scelta del cucciolo: quali sono il periodo e il contesto migliore Restare indifferenti alla vista di cuccioli di cane è praticamente impossibile Il loro aspetto fisico prettamente infantile, le orecchie a penzoloni, il muso corto, il...
Continua a leggere

di Daniela Alberghina

Comportamento

Con Fido al ristorante

Dubbi, errori, consigli e punti di vista sia dei clienti che dei ristoratori Immaginate una tovaglia a quadri rossa, persone intente a degustare piatti con prelibatezze culinarie e il compagno a quattro zampe sotto al tavolo che dorme...
Continua a leggere

di Marco Annovi

Comportamento

Tutti i gatti sono territoriali?

I mici hanno tutto un loro modo di percepire l’ambiente e di ritenerlo loro esclusivo Per natura, i gatti tendono a essere territoriali Alcuni “segnano” il loro territorio con uno spruzzo di urina, altri vi “rivendicano” come...
Continua a leggere

di Ewa Princi

Comportamento

Segnali base: come insegnarli a Fido

I cani usano un linguaggio diverso dal nostro, spetta a noi adeguarci e farci capire con una comunicazione “canina” Dal “richiamo” al “seduto”, dal “terra” al “no!”, ecco come farci capire dal nostro miglior...
Continua a leggere

di Dr. Dog - Vieri C. Timosci

Comportamento

La prima pappa

Tutte le risposte ai più comuni dubbi sul come, quando, quanto e perché… è un momento delicato e fondamentale per il rapporto uomo-cane Continua il nostro viaggio all’interno del mondo delle “prime volte” In questo numero...
Continua a leggere

di Marco Annovi

Comportamento

Micio mangia troppo in fretta

Diversi i motivi: psicologici, di salute, di dieta errata, di competizione tra gatti, di passati difficili… Ecco come arginarli Sapevate che i gatti che mangiano troppo velocemente spesso lo fanno perché sono stressati dalla...
Continua a leggere

di Ewa Princi

Comportamento

Felicità di specie

È diversa dalla nostra Si manifesta in un cane che fa una passeggiata in campagna e in un bosco, che sprofonda in un tragitto olfattivo, attraversa fossi e insegue lepri, si perde tra rovi e graminacee A volte mi si chiede se per gli...
Continua a leggere

di Roberto Marchesini

Comportamento

Cani autocoscienti si riconoscono allo specchio?

Ecco perché hanno una coscienza del proprio corpo: lo provano studi scientifici L’ abilità di essere autocoscienti e di riconoscersi nello specchio è una dote attribuita principalmente agli umani Questo tema risale a pensieri...
Continua a leggere

di Dr. Dog - Vieri C. Timosci

Consigli legali

Cane investito, condanna esemplare

L’innocuo randagio Biondo è stato investito volutamente da un Suv, per il giudice il responsabile dovrà pagare 10mila euro a ciascuna parte civile e scontare una reclusione di due anni La tutela degli animali in Costituzione è...
Continua a leggere

di Claudia Taccani

Comportamento

Il ruolo della genetica nel cane

Non dipende soltanto da come lo crescete, l’educazione, infatti, è solo la metà dell’equazione Carattere e capacità innate sono spesso frutto di ereditarietà Molti pensano ancora che il cucciolo, appena arrivato in casa, sia...
Continua a leggere

di Dr. Dog - Vieri C. Timosci