Pubblicità
Pubblicità

Consigli legali

In edicola e digital edition
solo online
fino al 50% di sconto

Abbonati ora

Consigli legali

Rondini, no alla distruzione dei nidi

Sono uccelli utilissimi perché ogni giorno eliminano circa 3000 insetti Tornano nello stesso nido dell’anno precedente che però non trovano più perché distrutto dall’uomo Le rondini sono uccelli migratori di piccole dimensioni...
Continua a leggere

di Avv. Anna Vicinanza

Consigli legali

Condannati due allevatori illeciti di gatti

Alla base della condanna, tramite il Tribunale di Udine, il reato di maltrattamento di animali con confisca degli stessi Grazie all’intervento delle guardie ecozoofile dell’Oipa di Udine, nel 2020 due allevatori abusivi di gatti...
Continua a leggere

di Claudia Taccani

Consigli legali

Prendere a calci un cane? È maltrattamento!

La giurisprudenza è sempre più sensibile in tema di violenza contro gli animali Un atto scellerato e inumano che agli occhi di chi legge, ovviamente, appare tale Eppure diversi sono i casi che vengono segnalati e che talvolta...
Continua a leggere

di Claudia Taccani

Consigli legali

Cane investito, condanna esemplare

L’innocuo randagio Biondo è stato investito volutamente da un Suv, per il giudice il responsabile dovrà pagare 10mila euro a ciascuna parte civile e scontare una reclusione di due anni La tutela degli animali in Costituzione è...
Continua a leggere

di Claudia Taccani

Consigli legali

Soccorso animali in un sinistro

È un dovere morale e anche una condotta richiesta dalla legge Per il Codice della Strada ci si deve fermare per assicurare un tempestivo intervento Soccorrere un animale coinvolto in un sinistro stradale non costituisce solo un dovere...
Continua a leggere

di Avv. Anna Vicinanza

Consigli legali

Cucciolo venduto malato

Risponde lo sportello legale Oipa in ambito di garanzia Il cane, come ogni animale, seppur essere senziente, viene considerato, secondo l’ordinamento giuridico, come un “bene” appartenente al patrimonio e, pertanto, oggetto di...
Continua a leggere

di Claudia Taccani

Consigli legali

Vendite truffaldine di animali

Prevenire è meglio che curare: cosa prevede la legge Ecco come difendersi e cosa fare per il bene del pet Premesso che canili e gattili hanno liste lunghissime di quattro zampe in cerca di famiglia, sia meticci che di razza, e che...
Continua a leggere

di Claudia Taccani

Consigli legali

Randagismo, chi è responsabile?

Per la Cassazione è quasi sempre l’azienda locale di competenza perché ha il compito di catturare i cani e i gatti vaganti sul territorio Siamo in estate e, per tantissimi animali, è il peggiore periodo dell’anno Oggetto di...
Continua a leggere

di Avv. Anna Vicinanza

Consigli legali

Confisca per abbandono

Il giudice ha confermato l’espropriazione di un Pastore dell’Asia Centrale di 12 anni rinchiuso in un box e salvato dalle guardie ecozoofile Oipa Modena È accaduto nel modenese Grazie a una segnalazione, le guardie ecozoofile...
Continua a leggere

di Claudia Taccani

Consigli legali

Seppellirlo o cremarlo?

Ecco cosa dice la legge quando arriva l’ultimo saluto Gli animali, si sa, ci regalano tanto affetto ed emozioni e per questo motivo non è mai semplice affrontare il vuoto che ci lasciano quando passano a miglior vita Consegue alla...
Continua a leggere

di Avv. Anna Vicinanza

Consigli legali

Ma quanto mi costa il pet?

Ecco tutte le agevolazioni (poche) previste dallo Stato Un animale domestico, si sa, è come un figlio e ciò comporta dedizione, affetto e tanta cura È proprio per questo motivo che lo Stato italiano ha cercato di venire incontro al...
Continua a leggere

di Avv. Anna Vicinanza

Consigli legali

Vendita di animali e rischi

Ecco quali pericoli si possono nascondere, a partire da quelli online È assolutamente importante seguire utili indicazioni per non imbattersi in pericoli e frodi a danno degli animali utilizzati come meri oggetti Anzitutto, è bene...
Continua a leggere

di Claudia Taccani

Consigli legali

Separazione: a chi affidare il pet?

Le cose cambiano nel caso di procedura consensuale o giudiziale Ecco cosa dice la legge e come si sono espressi i Tribunali d’Italia Sono tantissime le famiglie italiane che convivono con un animale d’affezione Cani, gatti, furetti...
Continua a leggere

di Avv. Anna Vicinanza

Consigli legali

L’orrore del trasporto di animali vivi

Ecco cosa dice la legge a loro tutela Da parte nostra per Pasqua potremmo preferire un menu vegetariano o, meglio, vegano Ogni anno sono tantissimi gli animali vivi tra bovini, suini, pecore, capre, pollame ed equidi che vengono...
Continua a leggere

di Avv. Anna Vicinanza

Consigli legali

Quanti animali tenere in casa?

Qual è il numero massimo al quale si può arrivare secondo legge Fermo restando che il benessere degli animali deve essere sempre garantito, è bene sapere che molto spesso le singole leggi regionali indicano il numero massimo di...
Continua a leggere

di Claudia Taccani

Consigli legali

Sterilizzazione: obbligo o dovere?

Ecco i vantaggi di una scelta a favore dei nostri beniamini Obiettivo perseguito da anni è impedire la riproduzione incontrollata degli animali da compagnia La legge italiana n 281/91 in materia di tutela degli animali d’affezione e...
Continua a leggere

di Avv. Anna Vicinanza

Consigli legali

Danni causati da animali

Cosa dice la legge e quali sono i doveri del proprietario o detentore Il danno causato da animali è disciplinato dall’art 2052 del codice civile che stabilisce: “il proprietario di un animale o chi se ne serve per il tempo in cui...
Continua a leggere

di Avv. Anna Vicinanza

Consigli legali

Cani lasciati in auto a capodanno?

È reato A Trapani i due responsabili sono stati condannati a 4000 euro di ammenda Tra Natale e Capodanno gli animali domestici soffrono forti stress e, talvolta, gravi patimenti a causa della consuetudine di fuochi e petardi scoppiati...
Continua a leggere

di Claudia Taccani

Consigli legali

ABC delle colonie feline

Cosa sono, come e dove vivono, chi le segue, chi le sostiene e come le tutela la legge Le colonie feline sono aggregazioni di gatti liberi che vivono abitualmente in una determinata area, pubblica o privata, accuditi e nutriti da...
Continua a leggere

di Avv. Anna Vicinanza

Consigli legali

Derattizzazione e gatti a rischio

Svolgerla in un condominio dove è presente anche una colonia felina potrebbe metterla in pericolo Ecco cosa fare Come regolarsi in caso di derattizzazione in un condominio dove sono presenti anche gatti liberi È un quesito che spesso...
Continua a leggere

di Claudia Taccani

Consigli legali

Animali e condominio diritti e doveri

Vietare a un condòmino di tenere con sé un cane o un gatto in casa andrebbe a limitare un suo diritto personale L’ art 1138 del codice civile al comma 5 stabilisce che il regolamento condominiale non può vietare di detenere o...
Continua a leggere

di Avv. Anna Vicinanza