Kurzhaar o Bracco Tedesco a pelo corto
Il Kurzhaar è un cane energico, intelligente, potente, leale e affettuoso, con un forte istinto alla caccia. Equilibrato e affidabile, crea un forte legame con la sua famiglia
Il Kurzhaar, o Bracco Tedesco a pelo corto, è un cane da caccia continentale apprezzatissimo per la sua versatilità. È un formidabile compagno, eclettico e intelligente, robusto e affettuoso, che, con il giusto addestramento e l’attenzione alle sue esigenze, può diventare un prezioso componente della famiglia, pronto a condividere avventure e momenti di gioia in ogni fase della vita.
Sa stare accanto all’uomo in tutte le situazioni, è sensibile e dotato di carattere e personalità, oltre che di un’eleganza e di uno stile abbastanza unici. Nonostante la sua indole da cacciatore, in casa è molto affettuoso. Ama stare con il suo branco umano, spesso è dolce e coccolone, e tende a legarsi molto a uno o più membri della famiglia.
Origini
Le sue origini risalgono al 1700, quando i cacciatori tedeschi cercavano un cane versatile e affidabile per le loro battute venatorie, e alla sua nascita sembra abbiano contribuito cani da ferma di provenienza spagnola, italiana e francese, anche se la sua fortuna fu la successiva immissione di sangue Pointer. Attraverso incroci selettivi tra cani da ferma e Pointer, infatti, è nato il Kurzhaar con il suo mantello corto e resistente, ideale per le condizioni climatiche variabili e per il lavoro attivo nei campi.
Questo cane è stato anche un eroe: durante la Seconda guerra mondiale, il Kurzhaar veniva, talvolta, impiegato come cane messaggero e per la ricerca di dispersi. Il suo coraggio e il suo olfatto hanno salvato molte vite in circostanze difficili.
La scheda
Cane dall’aspetto nobile, armonioso, potente e fiero, dalle linee eleganti
RAZZA Kurzhaar, o Bracco Tedesco a pelo corto
ORIGINE Germania
IMPIEGO Cane da caccia e da compagnia
ALTEZZA I maschi misurano tra i 62 e i 66 cm al garrese; le femmine tra i 58 e i 63 cm
PESO Tra i 20 e i 23 kg
Articolo pubblicato su Quattrozampe di settembre 2025
Continua a leggere sulla rivista digitale
© Riproduzione riservata.