Pubblicità
Pubblicità

Alcune abitudini di cani e gatti possono diffondere pericolosi parassiti.

Puoi trattare i parassiti intestinali con i prodotti Vetoquinol.

Staffordshire Bull Terrier

di Matteo De Pascale

Due American Staffordshire terriers distesi sull'erba
Lo Staffordshire Bull Terrier ama giocare e fare attività fisica

Benché le origini dello Staffordshire Bull Terrier siano legate ai combattimenti, la razza è stata poi selezionata per diventare un perfetto cane da compagnia, dolcissimo e grande giocherellone

Lo Staffordshire Bull Terrier, spesso abbreviato come Staffie o Staffy, è un cane di taglia piccola che ha sofferto la campagna denigratoria verso i Pit Bull. Anche se lui sembra un piccolo combattente, e in passato è stato selezionato proprio per questo, il suo corpo muscoloso e compatto può incutere un po’ di timore reverenziale.

Le sue radici risalgono al XIX secolo, quando fu sviluppato per i combattimenti e per il lavoro con l’uomo, frutto di incroci tra il vecchio Bulldog Inglese e altri massicci Terrier locali. L’importante era ottenere un cane forte, agile e coraggioso. Per fortuna oggi, in seguito a successive selezioni mirate, è a tutti gli effetti un eccellente cane di famiglia, in grado di conquistare il cuore di chiunque sappia guardare oltre l’aspetto robusto e massiccio.

Uno Staffordshire Bull Terrier nero con il suo piccolo all'aperto
Si integra perfettamente nella vita domestica ed è molto affettuoso con la famiglia umana

Cane pantofolaio

Lo Staffie è un cane pantofolaio, adora tutte le comodità di casa, a partire dalle cucce comodissime. Sarà difficile non farlo salire sul letto – quando dorme adora il contatto con il suo umano – a meno che gli insegniate, sin da subito, le giuste regole per farlo restare a terra, sulla sua copertina, opportunamente posizionata vicino a voi, in sicurezza e relax. A vederlo così a suo agio tra coperte e cuscini non direste mai che in un nano-secondo è pronto a scatenarsi in folli scorribande in casa, ma soprattutto fuori.

È, infatti, un cane con una enorme energia che deve bruciare ogni santo giorno. Nel gioco è meglio evitare di eccitarlo con inseguimenti o competizioni, perché accentuerebbe le sue innate propensioni alla rivalità, retaggio di anni passati.

La scheda

Corpo muscoloso, robusto e compatto, testa larga e potente, coda media portata bassa

RAZZA Staffordshire Bull Terrier
ORIGINE Gran Bretagna
IMPIEGO Cane da difesa e da compagnia
ALTEZZA AL GARRESE Da 35,5 a 40,5 cm
PESO Da 12,7 a 17 kg i maschi; da 11 a 15,4 kg le femmine

Articolo pubblicato su Quattrozampe di ottobre 2025

Continua a leggere sulla rivista digitale

© Riproduzione riservata.

Partner

I più letti