Intolleranze alimentari nel cane: come riconoscerle e affrontarle
Pelle che prude, zampe e orecchie arrossate: sono solo alcuni dei segnali che potrebbero indicare la presenza di intolleranze alimentari nel cane
Le intolleranze alimentari nel cane sono un disturbo in crescita, spesso sottovalutato o confuso con altri problemi, ma che oggi possiamo affrontare con strumenti sempre più efficaci, a partire dalla ciotola.
Le intolleranze o allergie alimentari si manifestano quando l’organismo del nostro amico a quattro zampe reagisce in modo anomalo a uno o più ingredienti presenti nell’alimento. Le cause possono essere molteplici, ma le più comuni riguardano proteine animali convenzionali (come pollo o manzo), cereali contenenti glutine o additivi artificiali.

Quali sono i sintomi più comuni delle intolleranze alimentari?
I sintomi delle intolleranze alimentari nel cane possono coinvolgere la cute (con prurito persistente, dermatiti, arrossamenti), il tratto gastrointestinale (vomito ricorrente, diarrea, flatulenza), ma anche l’apparato uditivo (con otiti frequenti e difficili da risolvere).
In questi casi, il primo passo è sempre rivolgersi al proprio medico veterinario di fiducia. Attraverso un’indagine clinica approfondita e un eventuale percorso di esclusione, è possibile individuare gli ingredienti responsabili della reazione avversa e impostare un’alimentazione specifica e mirata.

Cosa dare al cane in caso di intolleranza alimentare?
Uno degli strumenti più efficaci nei casi di intolleranze alimentari nel cane è rappresentato dalla dieta a esclusione: alimenti formulati con un numero limitato di ingredienti, ad alta digeribilità e con proteine selezionate, in grado di ridurre al minimo il rischio di reazioni avverse.
Ed è proprio a questo bisogno che risponde la grande novità firmata Prolife: Prolife Diet Hypoallergenic. Già apprezzato nella sua formulazione All Breeds, pensata per cani di tutte le taglie, oggi si fa in due, per rispondere alle esigenze specifiche di ogni taglia: Prolife Diet Hypoallergenic MINI, pensato per i cani di piccola taglia; Prolife Diet Hypoallergenic M/L, ideale per i cani di taglia media e grande. Un’evoluzione importante non solo dal punto di vista della segmentazione, ma anche della formula.
La novità Prolife Diet per le intolleranze alimentari nel cane
La nuova generazione di Prolife Diet Hypoallergenic sostituisce le proteine vegetali con proteine idrolizzate di maiale: un ingrediente altamente digeribile, sottoposto a un processo tecnologico che frammenta le proteine in piccole unità, rendendole non più riconoscibili dal sistema immunitario come potenziali allergeni. Questo significa maggiore sicurezza, minori reazioni indesiderate e un apporto proteico di altissimo valore biologico.
A questa innovazione si affianca la conferma di un ingrediente prezioso già presente nella precedente formulazione: la quaglia fresca, una carne non convenzionale e quindi meno soggetta a generare intolleranze, ma al tempo stesso estremamente appetibile e ricca di nutrienti.
Completano la formula carboidrati ben tollerati come il riso bianco e il riso venere, fibre funzionali come la polpa di barbabietola, un mix di prebiotici per il benessere intestinale (tra cui inulina di cicoria) e un pool di nutrienti che sostengono articolazioni e difese immunitarie. Il tutto secondo i criteri della nutrizione funzionale e in linea con le normative europee sui mangimi dietetici.
Il risultato? Due alimenti completi, studiati per fornire un supporto nutrizionale mirato in caso di sospette intolleranze alimentari nel cane a ingredienti o sostanze nutritive, da utilizzare anche come prosecuzione dopo una dieta a base di proteine idrolizzate, o come prima scelta in presenza di sintomi cutanei o gastrointestinali ricorrenti.
Prolife Diet Hypoallergenic MINI e M/L rappresentano una scelta sicura, gustosa e altamente digeribile, pensata con la massima attenzione per i cani più sensibili e per i loro proprietari, che oggi possono contare su una gamma ancora più specifica e modulata sulle reali esigenze del proprio compagno di vita.
Perché il benessere inizia dalla ciotola. E oggi, ancora di più, inizia da Prolife.
Per approfondire
© Riproduzione riservata.
Contenuto Sponsorizzato.











