Giornata del cane, nel mondo si celebra il migliore amico dell’uomo

di Stefania La Malfa

Giornata del cane: un proprietario accarezza sulla testa il suo cane disteso
La Giornata del cane celebra nel mondo l'amore tra umano e animale

Il 26 agosto si festeggia la Giornata del cane anche in Italia: quali sono le origini e come partecipare

Per milioni di persone in tutto il mondo la Giornata del cane è una ricorrenza speciale perché celebra l’amore e la lealtà dei nostri amici a quattro zampe ma anche l’importanza di impegnarsi per il loro benessere e la loro protezione. Sono tanti gli italiani che condividono la passione per i cani: ecco come partecipare all’iniziativa.

Un cane corre felice in mazzo a un prato verde
Da 20 anni la Giornata del cane ricorda l’importanza del rispetto di questo animale

Quando si festeggia la Giornata del cane?

La Giornata del cane si festeggia in tutto il mondo il 26 agosto. È stata istituita nel 2004 da Colleen Paige, un’attivista statunitense per i diritti degli animali e un’esperta di animali domestici. La scelta del 26 agosto non è casuale: è il giorno in cui, all’età di 10 anni, Paige adottò il suo primo cane da un rifugio. Questa esperienza le cambiò la vita e la spinse a dedicarsi alla causa degli animali abbandonati e maltrattati.

La Giornata del cane è, quindi, un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’adozione e del rispetto verso i cani, celebrando il loro ruolo fondamentale nella nostra vita quotidiana. Partecipare è semplice e può essere un gesto di grande significato. Ecco alcune idee per celebrare questa ricorrenza.

Un primo modo per celebrare questa giornata è dedicare del tempo al proprio amico a quattro zampe: organizzare una passeggiata speciale, trascorrere un momento insieme al parco o divertirsi con una sessione di giochi rafforza il legame uomo-animale e rende felice il cane. Chi desidera fare qualcosa anche per gli altri animali può partecipare con una donazione a un rifugio, offrendo cibo, coperte o un contributo economico a supporto dei canili locali.

Se le condizioni lo permettono, si può persino cogliere l’occasione per adottare un cane in cerca di casa, cambiando per sempre la sua vita e la propria. Infine, anche un semplice gesto come condividere un post informativo sui social può aiutare a diffondere consapevolezza sull’importanza del rispetto, della cura e dell’adozione responsabile.

Un cane disteso su un prato si riposa dopo una corsa
Tra l’uomo e il cane esiste un rapporto millenario che si è trasformato nel tempo

Giornata del cane: un legame speciale uomo-animale

Il rapporto tra uomo e cane è uno dei più antichi e profondi mai esistiti tra specie diverse. I cani si sono differenziati dai lupi grigi almeno 15.000 anni fa, molto probabilmente nell’Asia centrale, per poi diffondersi in tutto il mondo al fianco dell’uomo. Nel tempo, il cane ha assunto un ruolo sempre più centrale: da semplice animale da guardia a compagno inseparabile. Oggi addirittura non è solo un animale da compagnia: per i proprietari di pet è un vero e proprio membro della famiglia, capace di dare conforto, protezione e affetto incondizionato.

La loro intelligenza, sensibilità e capacità di comunicare con noi li rendono animali ideali anche in ambito terapeutico, sociale e lavorativo. Celebrando la Giornata del cane, riconosciamo non solo il loro ruolo nelle nostre vite, ma anche il dovere di proteggerli, rispettarli e amarli ogni giorno.

Un uomo abbraccia il suo cane seduto su un prato
Sono tanti gli italiani proprietari di un cane ma la Giornata del cane è rivolta a tutti

Gli italiani e gli animali domestici

Secondo il Rapporto Italia 2025 dell’Eurispes, oltre il 40% degli italiani vive con almeno un animale domestico, dimostrando un forte legame affettivo con questi compagni di vita. I cani, insieme ai gatti, sono tra gli animali più amati: il 37% della popolazione possiede uno o entrambi. Questa passione si traduce anche in una crescente attenzione al loro benessere, con spese mensili dedicate a salute, alimentazione e cura che variano dai 31 ai 100 euro.

La diffusione degli animali domestici nelle case italiane sottolinea l’importanza di iniziative come la Giornata del cane, che si festeggia per rafforzare il rispetto e la responsabilità verso i nostri amici a quattro zampe.

Per approfondire

Rapporto Italia 2025

© Riproduzione riservata.

Alcune abitudini di cani e gatti possono diffondere pericolosi parassiti.

Puoi trattare i parassiti intestinali con i prodotti Vetoquinol.

Partner

I più letti