Terrier Nero Russo
I Terrier Neri Russi sono l’argomento di una chiacchierata fatta con Margo Galli, dell’allevamento Lisander Kennel. “Allevo Terrier Neri Russi con l’affisso Lisander, riconosciuto Enci, Fci e English Kennel Club.

Il più grande pregio e il più grande difetto di questa razza?
Pregio, l’apprendimento molto spiccato e l’ubbidienza. “Difetto”: che quando perdi un Terrier Nero Russo ne vuoi subito un altro. Asta nocni boure è stato il mio primo Terrier Nero Russo e il primo iscritto al registro Enci in Italia, importato dall’allora Cecoslovacchia: è morto di vecchiaia a 14 anni tra le mie braccia, ho ancora i brividi. Ho iniziato ad allevare dal 1998 con una femmina di Fox Terrier a pelo duro, poi ho allevato Airedale Terrier per qualche anno e infine la razza che allevo ora. Quando qualcuno mi chiede come ho iniziato questa professione, rispondo: la mia non è la professione principale, ma la mia grande passione ed è proprio questa che fa ottenere grandi risultati.
Le maggiori soddisfazioni?

A quali standard ambientali e igienici si attiene nel suo allevamento?
I miei cani nel mio piccolo allevamento che assomiglia di più a una casa vivono liberi, sono ricoverati solo per la notte in box molto spaziosi dove mangiano e dormono. Che tipo di alimentazione seguono? Prevalentemente crocchette con aggiunta di una buona dose di carne cruda, vivono felici e longevi. Quanto ai criteri nella selezione, ogni allevatore ha i propri, ricorro a fattrici con hip score e, idem, stalloni, penso che l’istinto dell’allevatore sia innato, e anche una buona dose di fortuna.
A chi decide di prendere un cucciolo nel mio allevamento non chiedo nessuna garanzia: dopo venti anni ho una certa esperienza, se non conosco i nuovi proprietari e la loro famiglia non ho nessuna intenzione di vendere il cucciolo. Ho rinunciato a vendite negli Stati Uniti proprio per questo motivo. Il padrone ideale è chi viene da me solitamente non è uno sprovveduto, se vuole un Terrier Nero Russo, razza molto poco conosciuta, vuol dire che prima si è informato e ha letto.
Il padrone ideale è una persona equilibrata che vuole un compagno affidabile per molti anni. La mia soddisfazione più grande sono i miei clienti/amici che dopo aver perso il loro Terrier Nero Russo per vecchiaia o malattia mi telefonano che vogliono un altro Terrier Nero Russo.
A chi prende un cucciolo dal mio allevamento do tanti consigli, addirittura scrivo tutto quello che dico loro, ma il più importante è “portatemi spesso il cucciolo durante la fase di crescita”.
© Riproduzione riservata.
                                    



                
                
                



                
                
                
                
            
            
            
            
            
            
            
            



