Cuccioli e gattini: cosa devono mangiare per crescere
I primi mesi di vita sono molto importanti per la crescita di cuccioli di cane e gatto.

Tutte le informazioni per i tuoi cuccioli
Nella sezione “Nutri la sua crescita” del sito www.royalcanin.it è possibile scoprire le iniziative Royal Canin dedicate ai cuccioli e gattini, i consigli degli esperti per nutrirli al meglio e i suggerimenti per giocare correttamente con il proprio piccolo amico a quattro zampe.
L’alimentazione per la crescita del gattino

Lo svezzamento del piccolo leone
Durante lo svezzamento, essendo questo un periodo di transizione, la scelta degli alimenti è fondamentale: deve essere altamente digeribile ma anche di gradimento per il gattino. Se il gatto non mangi abbastanza tutta la sua crescita può esserne compromessa. In questa fase, inoltre, l’immunità trasmessa dalla madre diminuisce gradualmente.

Per il gattino che cresce
Dai 4 mesi fino a 1 anno d’età, invece, Kitten della gamma Feline Health Nutrition, fornisce una quantità bilanciata di proteine, grassi, carboidrati, vitamine e sali minerali, ideali a soddisfare le caratteristiche fisiologiche del gattino. Inoltre, l’utilizzo di proteine ad alta digeribilità fornisce un adeguato apporto di fibre e prebiotici che favoriscono l’equilibrio della flora intestinale.
Il cibo per il piccolo lord
La gamma Feline Breed Nutrition propone invece soluzioni nutrizionali studiati sulle specifiche esigenze dei piccoli gattini di razza:
Kitten Persian grazie alla formula arricchita con EPA&DHA aiuta a sostenere la salute del fitto e lungo mantello del piccolo persiano. Inoltre, la speciale forma della crocchetta ne impedisce il rotolamento all’interno della ciotola e aiuta la prensione e l’alimentazione particolarmente difficoltosa nelle razze brachicefale;
Kitten Maine Coon grazie ad uno specifico contenuto di calcio, fosforo e vitamina D sostiene la salute delle articolazioni e la crescita particolare di questa razza. I Maine Coon avendo una corporatura unica, hanno un periodo di crescita più lungo rispetto agli altri gatti che necessita di un supporto nutrizionale adeguato.
Per maggiori informazioni puoi guardare il video Royal Canin “Guida gattino. Nutrire il tuo gattino” che trovi qui di seguito
Gli alimenti per la crescita del cucciolo

Mangimi con ricette nutrizionali
Quando si sceglie un alimento per cuccioli è bene optare per quello più idoneo alla razza del cane.
Gli alimenti junior della gamma Breed Health Nutrition di Royal Canin hanno ricette nutrizionali specifiche, in grado di soddisfare al meglio le necessità dei cuccioli di razza, e crocchette su misura, che si adattano perfettamente alla morfologia e all’età dell’animale.
Alimenti per esigenze specifiche

- X-Small per cuccioli di razze miniature (peso da adulto fino a 4 kg),
- Mini per cuccioli di piccola taglia (peso da adulto tra 1 e 10 kg),
- Medium per cuccioli di taglia media (peso da adulto tra 11 e 25 kg),
- Maxi per cuccioli di grande taglia (peso da adulto tra 26 e 44 kg),
- Giant per cuccioli con un peso da adulti > 45 kg.
Il pasto dei piccoli giganti
Per i cuccioli di taglia gigante, da 2 a 8 mesi, Giant Puppy della gamma Size Health Nutrition accompagna l’elevato ritmo del primo periodo di crescita del cucciolo di taglia gigante e riduce i rischi da sovrappeso grazie ad un apporto energetico controllato.
Per maggiori informazioni puoi guardare il video Royal Canin “Guida cucciolo. La crescita del cucciolo”, che trovi di seguito
Contenuto sponsorizzato
© Riproduzione riservata.















