Gatto ansioso? Ecco cosa fare
Viaggio nell’affascinante mondo del micio-pensiero e soluzioni mirate caso per caso
Chiunque abbia sofferto di stress e ansia conosce gli effetti debilitanti che possono avere sulla salute. Lo stress nei gatti può esacerbare le condizioni fisiche già eventualmente esistenti e può portare a diversi problemi spesso considerati comportamentali come, ad esempio, l’evitare la lettiera o l’essere aggressivo. Ricordiamo che, in ogni caso, prima di trattare qualsiasi problematica a livello comportamentale è necessario escludere con il proprio veterinario che alla base vi siano patologie organiche.

Cos’è l’ansia
L’ansia è l’anticipazione di un pericolo anche solo immaginario che si traduce in normali reazioni corporee – note come “reazioni fisiologiche” – associate alla paura: i comportamenti visibili più comuni sono l’eliminazione…
Articolo pubblicato su Quattro Zampe maggio 2020
Continua a leggere sulla rivista digitale
© Riproduzione riservata.
Abbonati online
fino al 50% di sconto



Digital Edition
Disponibile su browser, tablet e mobile app iOS e Android.
Offerta Prova3 numeri a soli 2,99 €
save
paper
Edizione Cartacea
+ Digital Edition
Scegli la comodità del cartaceo con in più la versione digitale.
Abbonati Ora1 anno a soli 36,00 €