Pubblicità

Il mio gatto si lecca troppo

di Sabrina Giussani

Il mio gatto si lecca troppo

Pulizia innanzitutto. Ma cosa si nasconde dietro questo atteggiamento, se eccessivo?

La madre lecca i gattini per rassicurarli, tranquillizzarli, coccolarli e permettere l’evacuazione delle deiezioni. Con la crescita, il gatto inizia a tolettarsi da sé (self-grooming): questo comportamento occupa dal 30 al 50% della giornata del piccolo felino. Spesso l’animale si toletta poco prima di addormentarsi, al risveglio, dopo mangiato o durante “un bagno di sole”. La maggior parte dei gatti inizia il self-grooming dalla parte anteriore del corpo: il gatto lecca (soprattutto quando il pelo è raso) e, a volte, mordicchia, “tirando” leggermente il mantello (quando il pelo è lungo).

Il mio gatto si lecca troppo

In modo ordinato e progressivo il comportamento si estende a tutto il corpo. In alcune occasioni l’animale si gratta con gli arti posteriori. Il mutual grooming, invece, è attuato dal gatto a carico dei membri del gruppo (altri gatti, esseri umani, cani) con cui ha instaurato una relazionepreferenziale” e ha lo scopo di fortificare le interazioni sociali…

Articolo pubblicato su Quattro Zampe di settembre 2024

Continua a leggere sulla rivista digitale

© Riproduzione riservata.

Partner

Alcune abitudini di cani e gatti possono diffondere pericolosi parassiti.

Puoi trattare i parassiti intestinali con i prodotti Vetoquinol.

I più letti