Intervento alla mammella nel cane, con o senza sterilizzazione?
Una nostra lettrice scrive al nostro esperto veterinario poiché preoccupata per il suo cane:
Buonasera, vorrei un parere. Ho una canina di 8 anni non sterilizzata. Le è stato trovato un nodulo di 3 mm alla mammella inguinale sinistra. Domattina verrà operata per asportarle tutta la mammella. La veterinaria mi ha consigliato di farla sterilizzare in un secondo momento, comunque sia l’esito delle analisi. Ho letto, però, che per ridurre la possibilità di tumore alla mammella la sterilizzazione dovrebbe essere fatta entro un anno e mezzo d’età…e che dopo non si evidenziano vantaggi contro il rischio di tumore maligno. Potete darmi un parere? Grazie
La dott.ssa Irene Cassi risponde così:
Carissima,
le neoplasie mammarie si riscontrano piuttosto frequentemente nelle cagne intere, con una frequenza sette volte superiore rispetto alle femmine ovariectomizzate, questo per il fatto che i tumori mammari sono ormono-dipendenti, infatti l’ovariectomia eseguita prima del primo estro evita praticamente l’insorgenza di tumori. Se l’intervento viene effettuato tra il primo ed il quarto ciclo estrale il rischio aumenta, tra i due anni e mezzo e tre di età sembra non essere più protettiva.
Tuttavia, considerando che il tumore mammario presenta sia recettori per gli estrogeni che per il progesterone, in genere si procede con asportazione del tumore ed ovario-isterectomia. Per evitare un ulteriore anestesia generale, considerata l’età del soggetto, ti consiglio di fare tutto assieme.
Saluti,
Irene Cassi
© Riproduzione riservata.
Abbonati online
fino al 50% di sconto



Digital Edition
Disponibile su browser, tablet e mobile app iOS e Android.
Offerta Prova3 numeri a soli 2,99 €
save
paper
Edizione Cartacea
+ Digital Edition
Scegli la comodità del cartaceo con in più la versione digitale.
Abbonati Ora1 anno a soli 36,00 €