Kerry Blue Terrier: l’orgoglio d’Irlanda
Il Kerry Blue Terrier è un cane forte, ideale per un padrone capace di gestire la sua personalità decisa. Vediamone la storia, l’origine e i tratti salienti.
Dal cuore d’Irlanda

Sembra quasi imbronciato
Sotto quel soffice pelo ondulato si nasconde un fisico equilibrato dai muscoli vivi e ben delineati, il muso sembra imbronciato e i ciuffi ribelli sulla testa nascondono vagamente gli occhietti scuri e irresistibili, lo sguardo esprime grande intelligenza e astuzia, qualità che non devono mai mancare nel carattere di un Terrier. Come tutti i membri di questa famiglia, il Kerry Blue si mostra sempre sicuro di sé e indipendente, ciononostante rimane sempre fedele alla sua famiglia e data la sua infinita voglia di giocare apprezzerà molto la compagnia dei bambini, a patto che venga trattato con rispetto e dignità. Ha una personalità ingombrante e spiccata che deve essere gestita da un padrone capace di non farsi scavalcare da quel suo caratterino, occorre coerenza, costanza e perseveranza nell’educazione.

Parola d’ordine: socializzare
Ulteriore aspetto determinante per un corretto sviluppo è la socializzazione: il Kerry è un cane dal grande coraggio, che non teme niente e nessuno, dunque è fondamentale iniziare a farlo interagire con altri cani sin da cucciolo e correggerlo qualora si dimostri aggressivo con i suoi simili. Proprio per la sua temerarietà, il Kerry è un efficiente cane da guardia, ma non per questo deve essere esiliato in giardino o a difendere una proprietà in completa solitudine.
È un cane che merita grande rispetto che ricambierà con affetto, devozione e fedeltà. Un antico augurio irlandese recita: “Possa il vento essere sempre alle vostre spalle e un Kerry Blue alla fine del vostro viaggio.”
A cura di Giada Rigolli
Foto da Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© Riproduzione riservata.











