Giornata del gatto, perché si celebra anche ad agosto
L’8 agosto si celebra la Giornata del gatto a livello internazionale, mentre il 17 febbraio è la data italiana dei festeggiamenti riservati ai felini
La Giornata del gatto si festeggia nel mondo durante l’estate non a caso: nel periodo estivo, infatti, in gran parte dedicato a viaggi e vacanze, aumentano i casi di abbandono degli animali domestici. Questa ricorrenza vuole, dunque, ricordare a tutti l’importanza di prendersi cura dei nostri amici a quattro zampe anche quando si è in ferie.
Giornata del gatto: perché si celebra anche ad agosto
L’8 agosto si celebra la Giornata del gatto a livello internazionale, mentre in Italia i festeggiamenti si svolgono il 17 febbraio. Due date distinte, ma con un obiettivo comune: ricordare quanto sia importante il rispetto, la cura e l’amore verso i nostri amici felini, in casa e fuori.
La Giornata del gatto celebrata in estate non è casuale. Il periodo delle vacanze, spesso spensierato per noi umani, coincide, purtroppo, con un picco di abbandoni degli animali domestici, in particolare cani e gatti. Per questo motivo, l’8 agosto non è solo un momento di celebrazioni affettuose, ma anche un’occasione per riflettere: cosa possiamo fare, concretamente, per prenderci cura dei gatti?
Il significato della Giornata del gatto
La Giornata mondiale del gatto è stata istituita nel 2002 dall’International Fund for Animal Welfare (IFAW), un’organizzazione internazionale impegnata nella tutela degli animali in difficoltà, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul benessere dei gatti e promuovere adozioni responsabili.
L’iniziativa ha da subito coinvolto associazioni, rifugi e semplici cittadini, incoraggiando attività concrete come la sterilizzazione, la cura dei gatti randagi, e la diffusione di una cultura più attenta verso gli animali da compagnia.
Dal 2020 la gestione della giornata è passata all’International Cat Care, un’organizzazione con sede nel Regno Unito che dal 1958 lavora per migliorare la salute e la vita dei gatti a livello globale.
International Cat Care ha arricchito l’iniziativa con materiali educativi, consigli pratici, campagne social e contenuti rivolti sia ai proprietari di gatti, sia a chi si occupa di felini nei rifugi o nelle colonie. L’obiettivo resta lo stesso: celebrare i gatti e, allo stesso tempo, proteggerli meglio.
Come festeggiare la Giornata del gatto
La Giornata del gatto è un’occasione per celebrare i felini con un pizzico di leggerezza, ma sempre con senso di responsabilità. Se hai un gatto, puoi rendergli la giornata speciale con coccole extra, giochi nuovi, snack gustosi o una bella foto da condividere online con gli hashtag #CatFriendlyEveryDay e #InternationalCatDay, secondo l’invito dell’organizzazione inglese.
Anche in Italia la Giornata del gatto è sempre più sentita. È un momento per dimostrare affetto e attenzione, ma anche per riflettere sul modo in cui conviviamo con i nostri animali domestici. Non serve fare gesti eclatanti: a volte basta osservare meglio il proprio gatto, dedicargli un po’ di tempo, portarlo a un controllo veterinario o informarsi su argomenti spesso sottovalutati, come la sterilizzazione e l’applicazione del microchip (che può essere utile anche per i gatti).
Anche chi non ha un gatto può partecipare in modo attivo alla Giornata: si può adottare un micio da un rifugio o si può offrire aiuto economico, si possono donare cibo o coperte a una colonia, si può fare attività di volontariato in un gattile locale. Anche condividere informazioni e storie di adozioni sui social può avere un impatto reale e sostenere il lavoro di tante associazioni locali che ogni giorno si prendono cura di centinaia di gatti abbandonati o in difficoltà.
La cosa importante è ricordarsi che ogni giorno può essere buono per fare qualcosa per i gatti: anche un piccolo gesto può fare la differenza e la Giornata del gatto è il momento ideale per iniziare a farlo.
Pubblica un post con gli hashtag dell’iniziativa e tagga @quattrozampe.rivista per essere ricondiviso!
Per approfondire
© Riproduzione riservata.