Ragdoll
Tanto imponente e massiccio, quanto dolce e gentile, è intelligente, affettuoso e tollerante, soprattutto con i bambini, molto apprezzato in America e in Australia, ma ancora poco diffuso in Italia
È il più amorevole ed espansivo dei gatti, facile da gestire, estremamente adattabile, forte e robusto, un perfetto animale da compagnia, che vi conquista subito con i suoi modi garbati, l’innocenza disarmante e il candore infantile del carattere. Con quel mantello soffice e setoso, semilungo e delicatamente sfumato alle estremità, l’espressione angelica degli occhi blu o azzurro cielo, la voce delicata e melodiosa, suscita immediatamente il desiderio di accarezzarlo e coccolarlo. Il suo nome, infatti, deriva dall’unione delle parole inglesi “rag” (cencio, straccio, pezza) e “doll” (bambola) perché, tenuto in braccio e accarezzato, si rilassa completamente, rimanendo docile e inerte come un morbido pupazzo.
Amico insostituibile
Può diventare l’amico insostituibile di chi vive solo e vuole qualcuno da coccolare, delle persone anziane o dei bambini (purché capaci di rispettarlo, senza approfittare della sua disarmante gentilezza). È molto adatto anche ai programmi di pet therapy, perché, se vede una persona triste o depressa, cerca in tutti i modi di confortarla, magari solo con la sua silenziosa presenza.
Supermansueto
Buono e remissivo, placido e fiducioso, non si allarma facilmente, ma non è certo stupido. È anzi curioso, molto partecipe della vita familiare e capace di imparare rapidamente. Ha normali istinti felini, ma non sembra interessato alla caccia. Ha gli artigli ed è capace di usarli, ma preferisce farlo il meno possibile. Giocherellone, facilmente educabile e addestrabile, è capace di adattarsi a ogni situazione: viaggia senza problemi e accetta di buon grado i cambiamenti ambientali.
La scheda
Taglia grande, robusta e muscolosa, con un aspetto imponente e un mantello semilungo e setoso
RAZZA Ragdoll
ORIGINE California e Stati Uniti, 1960-1970
ASCENDENZA Incerta
PESO 4-6 chili la femmina, 5-8 chili il maschio
IBRIDAZIONI Nessuna
TEMPERAMENTO Tranquillo, equilibrato, affettuosissimo
Articolo pubblicato su Quattrozampe di ottobre 2025
Continua a leggere sulla rivista digitale
© Riproduzione riservata.