Ragdoll, un eterno cucciolone
Il Ragdoll è il più amorevole dei gatti, estremamente adattabile, docile e facile da gestire. Il nome della razza deriva dall’unione delle parole inglesi – rag (pezza, stoffa, cencio) e doll (bambola) – perché, tenuto in braccio e accarezzato, questo magnifico micione si abbandona fiducioso, pancia all’aria, rimanendo completamente rilassato come un morbido pupazzo
Affettuosissimo, molto sensibile, infinitamente buono e super coccolone, è un perfetto animale da compagnia: con quel mantello così morbido e soffice, la voce delicata e melodiosa, lo sguardo seducente degli occhioni blu suscita immediatamente il desiderio di accarezzarlo. Giocherellone, facilmente educabile e addestrabile, capace di adattarsi in ogni situazione (viaggia senza problemi, accetta di buon grado i cambiamenti ambientali e si abitua anche al guinzaglio) può essere un amico insostituibile per chi vive solo, per le persone anziane o per i bambini (purché capaci di rispettarlo, senza approfittare della sua estrema gentilezza).

Ha doti innate che lo rendono molto adatto anche ai programmi di pet therapy: se vede una persona triste o depressa, cerca istintivamente di confortarla in tutti i modi, magari solo con la sua silenziosa presenza. È intelligente, curioso, molto partecipe della vita familiare…
La scheda
Elegante, ben strutturato e muscoloso, ha un bellissimo mantello, che va, però, spazzolato spesso
RAZZA Ragdoll
ORIGINE Stati Uniti, 1960-1971
ASCENDENZA Incerta
PESO 4-6 chili la femmina, 5-9 chili il maschio
IBRIDAZIONI Nessuna
TEMPERAMENTO Tranquillo, equilibrato, affettuosissimo
Articolo pubblicato su Quattro Zampe di Giugno 2022
Continua a leggere sulla rivista digitale
© Riproduzione riservata.