Nel 2008 l’associazione ha costituito un Fondo donazioni specifico per le spese sanitarie nei canili comunali di Roma nel quale confluiscono le donazioni raccolte nel corso delle feste, dei tavoli informativi, il 5×1000, le donazioni fatte dai cittadini che ci sostengono come “Amici di Avcpp” o “Soci junior”, e i fondi raccolti attraverso le iscrizioni all’ Associazione fatte dai soci. Avcpp (Associazione volontari canile Porta Portese) impegna tutte le donazioni ricevute esclusivamente per curare i cani e i gatti ospitati all’interno delle strutture di proprietà del Comune di Roma.
Assistenza sanitaria
Il Comune assicura un’assistenza sanitaria minima agli animali di sua proprietà, ma spesso si verificano casi in cui gli animali hanno bisogno di maggiori cure o di ricoveri d’urgenza che non sono presi in carico dallo stesso comune. In questi casi interviene l’Associazione per acquistare farmaci particolari che non sono forniti dall’ambulatorio del canile, per svolgere visite mediche specialistiche presso strutture esterne quando è necessario un esame di laboratorio o strumentale che non può essere svolto all’interno del canile, perché la struttura comunale non dispone della strumentazione necessaria, per ricoveri d’urgenza presso cliniche H24 nei casi d’urgenza o quando il Comune non ritiene di dover intervenire dando la prevista autorizzazione al ricovero a sue spese.
Degenze post-operatorie
Sempre a carico dell’Associazione sono le degenze post-operatorie necessarie per garantire la salute di quegli animali che versano in condizioni gravi, così come viene garantita la possibilità di svolgere terapie riabilitative o periodi di pensione per stabilizzare gli animali. L’Avcpp si prende anche cura degli animali con specifiche esigenze alimentari assicurando loro una alimentazione casalinga (animali anemici o cuccioli rachitici). Inoltre, in collaborazione con altre importanti associazioni, divulga la cultura animalista rivolta a sensibilizzare l’opinione pubblica ad adottare uno stile di vita sempre più vicino al benessere animale. Proprio per questo vengono organizzati presidi, manifestazioni a difesa di tutti gli animali e stand informativi.
Quale sarà il futuro del canile di Muratella (canile comunale di Roma), dei suoi 600 cani, 60 gatti e i 92 lavoratori con pesanti tagli al salario che si ripercuote sui servizi e di conseguenza sul benessere degli animali E ora, dopo le... Continua a leggere
Si avvicina l'estate e il terribile problema degli abbandoni torna prepotentemente alla ribalta Combattiamolo parlando dei canili, dei randagi che trovano casa e delle associazioni che aiutano a realizzare tutto questo Parliamo... Continua a leggere
Chi adotta un cane dal canile municipale di Genova riceverà un contributo di circa 250 euro Questa almeno è l’intenzione del Comune di Genova, che sta pensando di introdurre la misura per agevolare le adozioni dal canile di Monte... Continua a leggere