Loro non hanno riposato: i salvataggi dei cani bagnino
Ora che l’autunno è finalmente cominciato e l’estate è finita, le spiagge si spopolano, gli ombrelloni si chiudono e la massa dei “bagnanti” è scomparsa dalle coste d’Italia: i cani bagnino hanno vegliato su tutti i litorali e hanno prestato il loro aiuto dovunque ce ne fosse bisogno.
La lunga estate dei cani bagnino

Un contributo alla sicurezza balneare, quello fornito dai volontari della Sics, che si è dimostrato ancora una volta sempre più prezioso per l’intera nazione: coppie a sei-zampe, quelle del soccorritore e del cane, che anche questa estate sono riuscite a brillare di luce propria tra applausi, gesti di commozione e apprezzamento dei bagnanti e di tutte le loro famiglie.
ALCUNI NUMERI:
- 25 anni di esperienza
- 12 centri in Italia
- 300 Unità Cinofile
- 30 la media dei salvataggi annui
- oltre 80.000 ore di volontariato l’anno
Per informazioni
SCUOLA ITALIANA CANI SALVATAGGIO TIRRENO
Tel. 329.8004019
Sics Scuola Italiana Cani Salvataggio Tirreno
© Riproduzione riservata.











