Pubblicità
Pubblicità

Riciclo della plastica per un ambiente più sano per umani e animali

di Redazione Quattrozampe

Un cane con un gioco in bocca: anche gli animali vanno tutelati con il riciclo della plastica
Il riciclo della plastica è importante sia per gli umani che per gli animali

Il riciclo della plastica e degli altri materiali è importante per garantire agli umani e ai loro amici animali la sostenibilità ambientale

Anche per Bama, azienda orgogliosamente toscana, il riciclo della plastica è un processo rilevante. Dal 1980 l’azienda produce ottimi articoli in plastica durevole e riciclabile. In un mercato pieno di produttori, Bama si impegna al massimo non solo per offrire prodotti di qualità ma anche per contribuire alla sostenibilità ambientale. Un impegno messo in campo per tutti ma a tutti spetta fare la propria parte, a partire da una corretta raccolta differenziata. 

Un uomo seduto per terra pensa a come poter riciclare alcune bottiglie di plastica
Con il riciclo della plastica tanti oggetti potranno avere una seconda vita (in foto, la pattumiera Trypla di Bama)

Perché è importante il riciclo della plastica

Tra tanti anni quando gli articoli in plastica prodotti da Bama saranno vecchi e avranno terminato il loro ciclo di utilizzo, se riciclati correttamente, potranno essere trasformati in qualcosa di diverso: tessuti per l’abbigliamento, pannelli isolanti, componenti per auto, carrelli per fare la spesa e molto altro. Creata dalla scienza e modellata dalla tecnologia, la plastica è leggera, economica, versatile e resistente, per questo va gestita responsabilmente.

Forte di un know how decennale, Bama dedica da sempre risorse ed energie all’innovazione e alla progettazione sostenibile. Con l’obiettivo di ridurre l’impronta ecologica, utilizza resine completamente atossiche, sia per gli esseri umani che per gli animali,  interamente riciclabili che produce utilizzando macchinari a basso consumo energetico. 

La pattumiera per la raccolta differenziata Poker Plus prodotta da Bama
È fondamentale fare la raccolta differenziata in maniera corretta (in foto, la pattumiera Poker Plus di Bama)

Come riciclare la plastica

La missione dell’azienda è realizzare prodotti durevoli, di elevata qualità, interamente pensati e prodotti in Italia. Sostiene la transizione energetica e per questo ha intrapreso un percorso sulle forniture di energia elettrica, in piena coerenza con i principi di sostenibilità e responsabilità ambientale, con l’obiettivo di ridurre progressivamente l’impatto delle attività sull’ambiente. 

Tra i vari articoli proposti da Bama ci sono anche la pattumiera per la raccolta differenziata Poker Plus, disponibile in colori assortiti, e la pattumiera per la raccolta differenziata Trypla, disponibile in bianco, grigio o tortora: due prodotti fondamentali per il processo di riciclo dei materiali come la plastica. 

La pattumiera per la raccolta differenziata Poker Plus ha +7 Lt di capacità per ogni contenitore rispetto al modello Poker e dispone di uno speciale vano porta sacchetti che ne rende ancor più immediato l’utilizzo: modulare e componibile secondo necessità, permette l’utilizzo di svariate forme di sacchetti ed è disponibile nel set da 3 e 4 pezzi.

La pattumiera per la raccolta differenziata Trypla è caratterizzata da un design innovativo e composta da 3 scomparti: lt. 18 per la raccolta della plastica, vetro e/o altro, lt. 16 per la raccolta degli organici e/o altro, lt. 4,5 dove alloggiare anche 2 o più misure di sacchetti con il vantaggio di averli subito a disposizione; è dotata di 4 comodi ferma sacco che ne garantiscono un pratico utilizzo.

I prodotti Bama sono completamente made in Italy e le resine atossiche che li compongono sono interamente riciclabili alla fine del loro ciclo d’impiego.

L'azienda Bama e il suo impegno per la sostenibilità ambientale
La strategia di Bama per la sostenibilità ambientale è ampia

La strategia di sostenibilità ambientale di Bama

L’impegno di Bama si inserisce in una strategia aziendale più ampia, che non solo include la gestione efficiente delle risorse naturali, ma promuove anche l’adozione di tecnologie verdi all’interno dei processi produttivi. Nello specifico ha avviato un programma strutturato con l’intenzione di raggiungere il 100% dei consumi energetici da fonti sostenibili. Per garantire la trasparenza e la tracciabilità dell’energia utilizzata, l’azienda ha scelto di aderire alla Garanzia di Origine (GO), un certificato elettronico che attesta l’origine rinnovabile dell’energia acquistata.

Bama ha  realizzato e messo in funzione un impianto fotovoltaico che oggi ricopre una superficie di 25.000 mg grazie all’installazione di pannelli solari certificati. Coerenti con questa politica i 2.620 pannelli installati garantiscono all’azienda un minor impatto ambientale sopperendo a circa il 70% del fabbisogno energetico. I risultati sono un risparmio annuo di 225 tonnellate di petrolio, di 1.000.000 di kwh e di 530 tonnellate di CO2, l’equivalente di 26.500 alberi.

L’azienda investe costantemente nell’acquisto di macchinari a basso consumo energetico, sceglie packaging e imballi riciclati e riciclabili, monitora  l’ottimizzazione dei processi produttivi e logistici con il supporto di software dedicati, evitando sprechi e riducendo al minimo le movimentazioni.

Bama ci mette tutto il suo impegno ma tutti noi possiamo metterci il nostro!

Per approfondire

bamagroup.com

Blog

Facebook

Instagram

© Riproduzione riservata.

Contenuto Sponsorizzato.

Alcune abitudini di cani e gatti possono diffondere pericolosi parassiti.

Puoi trattare i parassiti intestinali con i prodotti Vetoquinol.

Partner

Alcune abitudini di cani e gatti possono diffondere pericolosi parassiti.

Puoi trattare i parassiti intestinali con i prodotti Vetoquinol.

I più letti