Pubblicità
Pubblicità

Coniglio domestico, come accudirlo

di Redazione Quattrozampe

Una donna tiene un coniglio tra le mani e lo accarezza
I conigli preferiscono interagire restando con le zampe ben appoggiate

Ecco un breve vademecum per la sua gestione ottimale e qualche indicazione su come comportarsi se si incontrano lepri e altri selvatici, specie cucciolate, che sembrano aver bisogno di aiuto

Non più solo cani e gatti, ormai i conigli entrano da tempo nella classifica degli animali domestici più amati e sempre più inclini a stare al fianco dell’uomo. I conigli domestici risultano meno inquieti, meno tendenti alla fuga, più docili e più inclini a interagire in modo positivo con l’uomo. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista scientifica americana Pnas (www.pnas.org) la domesticazione, il processo per cui una specie animale viene resa dipendente dalla convivenza con l’uomo, ha causato modifiche nel cervello dei conigli, in particolare, un aumento dell’11% della corteccia prefrontale, coinvolta nella regolazione delle emozioni, e una diminuzione del 10% dell’area associata alla paura.

Coniglio domestico, come accudirlo
Hanno bisogno di rosicchiare fieno e legnetti per mantenere i denti consumati

No caos, né arredi pregiati

L’amore che provate per gli animali deve essere un punto di arrivo, dopo aver fatto valutazioni concrete sul contesto abitativo che potete offrire. Per esempio, un contesto familiare rumoroso, affollato o con animali da compagnia un po’ irruenti non sarebbe un luogo sereno per il coniglietto domestico, per quanto a voi possa sembrare festoso e accogliente. Anche una casa con arredi pregiati rischia di non essere un posto idoneo perché inevitabilmente il vostro amico avrà la tendenza a rosicchiare.

Articolo pubblicato su Quattrozampe di novembre 2025

Continua a leggere sulla rivista digitale

© Riproduzione riservata.

Alcune abitudini di cani e gatti possono diffondere pericolosi parassiti.

Puoi trattare i parassiti intestinali con i prodotti Vetoquinol.

Partner

Alcune abitudini di cani e gatti possono diffondere pericolosi parassiti.

Puoi trattare i parassiti intestinali con i prodotti Vetoquinol.

I più letti