Pubblicità
Pubblicità

Reni: delicati e fondamentali

di Marzia Lovecchio

Reni: delicati e fondamentali
Rivolgetevi sempre ad allevatori che hanno a cuore il benessere degli animali e che attuano una corretta selezione dei riproduttori

Come riconoscere e affrontare le malattie renali nei nostri cani e gatti

Quando accogliamo un cane o un gatto nella nostra vita diventiamo i loro principali custodi, responsabili del loro benessere a 360°. La loro salute dipende dalle nostre scelte quotidiane, dall’alimentazione all’attività fisica, fino alla prevenzione e gestione di eventuali malattie. Le malattie renali sono tra le più comuni, specie negli animali più anziani. Ma non sempre si riconoscono precocemente.

Reni: delicati e fondamentali
Il ruolo del veterinario è assolutamente cruciale nella vita di Fido e Micio

È qui che entra in gioco l’importanza dell’informazione: essere ben informati sui potenziali rischi per la salute dei nostri animali ci permette di agire velocemente in caso compaiano campanelli di allarme e, soprattutto, di prevenire molte malattie. Conoscere i sintomi e le cause delle patologie renali nei cani e nei gatti ci offre gli strumenti per garantire loro una vita lunga e sana. Vediamo come riconoscerle, prevenirle e affrontarle al meglio. L’amore passa necessariamente attraverso la conoscenza e il rispetto dell’altro e delle sue necessità, sia che si tratti di persona, sia di animale domestico….

Articolo pubblicato su Quattrozampe di dicembre 2024 / gennaio 2025

Continua a leggere sulla rivista digitale

© Riproduzione riservata.

Partner

I più letti