In montagna con il cane: Alta Pusteria
L’Alta Pusteria, in Alto Adige, è la meta ideale per tutti coloro che amano stare a contatto con la natura insieme ai propri amici a quattro zampe e vivere la montagna con il cane. I cinque comuni di Braies, Villabassa, Dobbiaco, San Candido e Sesto offrono numerose possibilità di svago tra escursioni, gite in mountain bike, nordic walking e molto altro ancora, che faranno felici non solo noi, ma i nostri compagni pelosi. Qui i nostri amici a quattro zampe sono accolti con piacere dappertutto e trovano tanti percorsi “ad hoc” e meravigliosi spazi verdi per scorrazzare in libertà.

Tra cime e rifugi
Un rifugio perfetto per i propri amici a quattro zampe, è il Rifugio Prati Croda Rossa, che si trova a 200 metri dalla stazione a monte degli impianti di risalita della Croda Rossa. La struttura si trova in mezzo a immensi prati verdi, in un ambiente familiare ed è dotato di un angolo giochi per bambini e cuccioli. Da non dimenticare, poi, la ricca gastronomia che questa terra offre: tra canederli, cacciagione, polenta e funghi, c’è solo l’imbarazzo della scelta. In generale, quindi, in Alta Pusteria sono tantissime le strutture pet-friendly, non solo hotel, ma anche ristoranti e negozi, elencati nella pagina Facebook a questo collegamento.
Per ulteriori informazioni:
Consorzio Turistico Alta Pusteria: www.altapusteria.info
Passeggiate in montagna con il cane

Ecco allora tre itinerari…
Tre percorsi a sei zampe
1 – BELVEDERE MONTECOSTA Dal centro di Villabassa verso la Chiesa Parrocchiale si prosegue (segn. n° 45) per la strada di Montecosta fino al marcato tornante nei pressi della Brandhäusl. Da qui, verso sinistra, si sale ai masi Thaler e Kleinsinner, proseguendo sempre verso ovest si raggiunge in breve il Belvedere, 1460 m.
2 – RIENZA – GRAZZE – “GRIESWALDILE” lI percorso parte a Dobbiaco Vecchia e prosegue per la Via Conte Künigl e la Via Tiefen fino il quartiere Rienz. La passeggiata continua lungo la Rienza sulla ciclabile fino a Grazze. Attraversata la strada principale prosegue per il parco giochi “Grieswaldile” (con “percorso vita”) fino al centro.
3 – PRATO PIAZZA – RIF. VALLANDRO Escursione su un meraviglioso altopiano in mezzo al Parco Naturale Fanes- Senes- Braies con vista meravigliosa sulle Tre Cime di Lavaredo, Croda Rossa, Tofana e Monte Cristallo. Tempo di percorrenza: 1 ora Segnavia: n. 37. Ingresso Valle di Braies – Bivio per Prato Piazza – continuare fino a Ponticello. Da Ponticello accesso limitato (la salita a pagamento, massimo 100 auto, prima delle ore 10.00 e dopo le ore 16.00) – Autobus da Ponticello disponibile.
Noi qui possiamo entrare

Family Resort Rainer
Via S. Giuseppe 40, 39030 Sesto/Moso (BZ)
- Tel. 0474.710366
 - www.familyresort-rainer.com
 - www.familienhotels.com
 
A cura di Francesca Pierpaoli
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© Riproduzione riservata.
                                    



                
                
                


                
                
                
            
            
                
            
            
            
            
            
            



