Vacanze con il cane: come scegliere la propria meta
Ormai le vacanze con il cane sono irrinunciabili, i nostri beniamini ne sono i veri protagonisti, o per lo meno, secondo noi, lo devono essere. D’altra parte sono considerati membri della famiglia a tutti gli effetti, perciò è più che naturale voler andare in vacanza con gli animali. Così i loro proprietari non si accontentano che vengano semplicemente accettati o tollerati, ma desiderano che anche loro si sentano davvero in vacanza, con spazi dove correre liberamente, zone d’ombra per riposarsi e, perché no, anche la possibilità di rinfrescarsi facendo un tuffo ogni tanto. Molte strutture, infatti, non si limitano ad accoglierli, ma offrono coccole, attenzioni speciali e servizi a cinque stelle anche per gli amici pelosi. Se volete imparare a riconoscere un vero hotel pet-friendly, ecco i nostri consigli.
Londra è tra le peggiori

Riccione, Rimini e Cesenatico le città più accoglienti
In Italia la regione più pet-friendly che si guadagna il primo posto è l’Emilia Romagna con un tasso del 79,34%, seguita dalle Marche con il 74,41% e dal Friuli Venezia Giulia con il 74,14%. Questi risultati confermano la Riviera Romagnola e la costa Adriatica del centro nord ai primi posti tra le mete più disponibili a offrire nuovi servizi ai turisti. Buona la performance anche delle mete di montagna con la Valle d’Aosta, il Trentino Alto Adige e il Piemonte che si assestano tra il 68,48% e il 74,14%. E gli italiani come e dove preferiscono trascorrere le vacanze con il cane? Scopritelo seguendo il collegamento.
Spiagge pubbliche anche per loro
Trascorrere le vacanze con il cane significa anche sapere che le spiagge pubbliche sono da considerarsi tali anche per gli animali, in assenza di un divieto che ne espliciti la loro esclusione in maniera chiara e inconfutabile. Nessuno, bagnanti e bagnini compresi, possono intimarvi di lasciare la spiaggia senza motivo, a meno che non si tratti delle forze dell’ordine, che comunque dovranno informarvi della presenza del divieto.
Vacanze con il cane: cosa scegliere? 
Mare, montagna città, lago o mete estere: qualsiasi scelta si decida di fare bisogna tenere in considerazione almeno tre variabili.
- Il clima: in base alla meta scelta, il clima può variare notevolmente dall’ambiente in cui vive abitualmente il nostro pet. È bene attrezzarsi per aiutarlo ad affrontare al meglio i cambiamenti. È consigliabile portare con sé prodotti suggeriti dal veterinario, se si va al caldo bisogna far sì che abbia ambienti areati e acqua fresca e studiare con attenzione itinerari e passeggiate in montagna per non affaticarlo troppo.
- Preparazione del viaggio: in paesi stranieri il nostro amico deve essere munito di Passaporto e deve essere in regola con tutte le vaccinazioni.
- La struttura: la scelta della struttura che ci ospita è fondamentale, in quanto trovare strutture che ospitino volentieri i nostri amici significa passare una vacanza di qualità per tutti.
Importante anche capire il mezzo con cui ci si sposterà per le vacanze. Qui trovate tanti ottimi consigli su come viaggiare con il vostro amico a quattro zampe in automobile. In generale, siate accorti, controllate le zampe del vostro cane frequentemente e, siccome questa è una vacanza per tutti, non forzate troppo il vostro cucciolo.
A cura di Valentina Maggio Nutrizionista cane e gatto e Istruttore cinofilo
Foto da Shutterstock.com
© Riproduzione riservata.












