Pubblicità
Pubblicità

Persiano

di Giulia Settimo

Un gatto Persiano disteso sul letto
I Persiani bianchi hanno solitamente occhi blu, mentre quelli grigi li hanno più spesso verdi

Inconfondibile, grazie al sontuoso mantello lungo, nonché alla particolare conformazione della testa, rotonda e massiccia, con profilo piatto, naso minuscolo, occhi grandi, rotondi ed espressivi, orecchie piccole e arrotondate, è da secoli uno dei gatti più amati e popolari

Il Persiano ha una corporatura cobby, compatta e raccolta, con una solida ossatura e una muscolatura ben sviluppata, collo forte, torace ampio, zampe tozze e corte. La pelliccia, lunga su tutto il corpo, con un sottopelo denso e un collare che si estende dal collo fino alle spalle e al petto, è molto fluente anche sulle zampe che sembrano quasi coperte da soffici pantaloncini. L’eleganza naturale della sua andatura, lenta e aggraziata, al tempo stesso fiera e flemmatica, non ha eguali tra le altre razze feline.

Persiano
Il Persiano adora cuscini, letti e poltrone

Origini

Le origini di questo nobile felino si perdono nella notte dei tempi. Per secoli si è pensato che provenisse dall’Asia Minore e dal Medio Oriente. Uno studio
pubblicato nel 2008 dall’Università della California lo vorrebbe, invece, diretto discendente del Siberiano a pelo semilungo. I primi antenati certi del Persiano
giunsero in Europa all’inizio del XVII secolo, importati in Italia dalla Persia e in Francia dalla Turchia.

La storia moderna della razza inizia, invece, con la prima mostra felina, organizzata nel 1871 al Crystal Palace di Londra. Tra i visitatori c’era anche la Regina Vittoria, che acquistò due Persiani azzurri, mentre il Principe di Galles appose la sua firma con dedica alla foto di un esemplare vincitore di diversi premi. Ormai sulla cresta dell’onda, questo splendido gatto venne allora fotografato tra le braccia di noti personaggi ed esibito nei salotti dell’alta società come vero e proprio status symbol. Oltre alla celebre varietà blu-lavanda, attraverso gli incroci con soggetti a pelo corto, gli allevatori britannici cominciarono a creare nuovi colori.

La scheda

Pelo lungo e fluente, corporatura compatta e raccolta, zampe corte, orecchie piccole e naso minuscolo

RAZZA Persiano
ORIGINE Gran Bretagna, XIX secolo
ASCENDENZA Gatti mediorientali a pelo lungo
PESO 3,5-6 kg la femmina, 4,5-7 kg il maschio
IBRIDAZIONI Nessuna
TEMPERAMENTO Tranquillo, gentile, affettuoso, attento osservatore

Articolo pubblicato su Quattrozampe di settembre 2025

Continua a leggere sulla rivista digitale

© Riproduzione riservata.

Pubblicità

Partner

Alcune abitudini di cani e gatti possono diffondere pericolosi parassiti.

Puoi trattare i parassiti intestinali con i prodotti Vetoquinol.

I più letti