Pubblicità
Pubblicità

Alcune abitudini di cani e gatti possono diffondere pericolosi parassiti.

Puoi trattare i parassiti intestinali con i prodotti Vetoquinol.

Cane e gatto in sovrappeso, un aiuto da scienza e natura

di Redazione Quattrozampe

Un proprietario dà da mangiare al proprio cane
Novità dalla ricerca scientifica per contrastare il sovrappeso dei pet

Il peso in eccesso non è solo un problema estetico, ma anche una minaccia seria per il benessere dei pet

Dalla ricerca scientifica nasce una nuova arma per il metabolismo del cane e gatto in sovrappeso.

Un gatto in sovrappeso e il nuovo alimento complementare Oleea LIquid di Innovet
Il sovrappeso nei cani e nei gatti mette a rischio la loro salute

Cane e gatto in sovrappeso, come capirlo

Stili di vita sedentari, diete non equilibrate, predisposizione di razza e malattie: il sovrappeso nei cani e nei gatti è una condizione sempre più diffusa, che mette a rischio la loro salute e la loro prospettiva di vita. Non solo perché il grasso in eccesso è ingombrante e faticoso da sorreggere, ma anche perché genera un’infiammazione cronica diffusa che aumenta il rischio di varie malattie tra cui quelle cardiovascolari, diabete e tumori.

I dati parlano chiaro: più del 50% dei cani e dei gatti di proprietà è in sovrappeso, ma molti “pet owner” non se ne accorgono e scambiano le “rotondità” per un segno di benessere, anziché riconoscerle come vera e propria minaccia. È, invece, nostro dovere, in qualità di proprietari responsabili, intervenire tempestivamente non appena notiamo un incremento della massa grassa.

Un cane con il nuovo alimento complementare Oleea Caps di Innovet
Quando il pet è in sovrappeso intervenire presto aiuta a ridurre i rischi per la salute

Come far dimagrire il cane e il gatto in sovrappeso

Innanzitutto è bene rivolgersi al Medico Veterinario, che valuterà lo stato nutrizionale del nostro pet e proporrà un piano di cura mirato: esercizio fisico regolare, dieta bilanciata e l’integrazione più opportuna a seconda dell’entità del problema. Intervenire precocemente significa ridurre i rischi legati al sovrappeso e migliorare il benessere complessivo dell’animale.

I prodotti Oleea, alimento complementare Innovet a base di Olaliamid
I prodotti Oleea® di Innovet sono un aiuto per regolare il metabolismo di grassi e zuccheri

Cane e gatto in sovrappeso, la risposta della ricerca

A supporto di questi interventi mirati, la Ricerca Scientifica Innovet ha messo a punto Olaliamid®, un derivato brevettato dell’olio d’oliva costituito da una miscela di N-aciletanolamine (NAE), sostanze naturalmente prodotte dall’organismo con funzione protettiva. I ricercatori Innovet hanno scoperto che, agendo direttamente sul tessuto adiposo e sulle cellule infiammatorie che lo invadono, Olaliamid® promuove il corretto metabolismo dei grassi e degli zuccheri, proteggendo la salute dell’animale dai rischi legati al peso in eccesso.

Oleea® è l’alimento complementare Innovet a base di Olaliamid® che, in associazione a dieta e esercizio fisico, aiuta a regolare il metabolismo dei grassi e degli zuccheri e a migliorare la condizione corporea dei soggetti in sovrappeso o obesi. Oleea® è disponibile in due formulazioni, Oleea® Liquid (sciroppo orale) e Oleea® Caps (capsule spremibili). Non lasciare che il sovrappeso comprometta la salute del tuo animale: aiutalo a rimanere in forma con Oleea® oggi stesso!

Per approfondire

www.innovet.it

Facebook

Instagram

© Riproduzione riservata.

Pubblicità

Contenuto Sponsorizzato.

Partner

I più letti