Bassotto tedesco
Oltre alla sua buffa forma allungata, il Bassotto ha un carattere focoso, ma con quello sguardo irresistibile sa ottenere ciò che vuole. Temerario e ardito, è un cane equilibrato, dinamico, indipendente e versatile. Determinato e testardo come solo i tedeschi hanno saputo selezionare
Il più famoso di tutti è un personaggio delle filastrocche: Johnny, Bassotto poliziotto. Ma il suo carattere forte e curioso e un aspetto alquanto particolare l’hanno reso protagonista di tante avventure, reali e fantastiche. Basso sugli arti e molto lungo, il Bassotto si fa in nove, tante sono, infatti, le sue razze: tre taglie (kaninchen, nano e standard) per tre tipi di mantello (corto, lungo e duro). Ma il primo fu il Bassotto standard a pelo corto e a lui faremo riferimento. Non fatevi ingannare dalle dimensioni: non è per niente un simpatico cagnolino da compagnia, nonostante se la cavi egregiamente anche in questo ruolo.
È di piccola taglia, ma ha il carattere di un grande cane: determinato, curioso, coraggioso, dinamico e focoso, indipendente; ama le amenità ma ancor di più l’avventura. È un cane dalla spiccata personalità…
La scheda
Piccolo, basso sugli arti, muscoloso, aspetto vigoroso, manto fitto e brillante
RAZZA Bassotto Tedesco Standard
ORIGINE Germania
IMPIEGO Cane da caccia e da compagnia
CLASSIFICAZIONE FCI gruppo 4, Bassotti
TAGLIA Circonferenza toracica: 37-47 cm i maschi; 35-45 cm le femmine
Articolo pubblicato su Quattro Zampe di settembre 2021
Continua a leggere sulla rivista digitale
© Riproduzione riservata.