Pubblicità

Bouledogue Francese

di Matteo De Pascale

Sono molto appiccicosi, cercano sempre il contatto fisico

Il Bouledogue Francese è un mini-molosso tozzo e buffo che mette di buon umore. Non si rende conto delle sue dimensioni, anzi, si crede grande e si sente importante. Goloso di coccole, non disdegna le passeggiate, ma il divano resta il suo luogo preferito

Ma questo piccolo Bouledogue è francese o inglese? La domanda sorge spontanea perché con la crisi dell’industria tessile inglese, verso la metà del 1800 i lavoratori esperti in pizzi e merletti della regione di Nottingham dovettero emigrare nella vicina Francia, seguiti dai loro cani favoriti, versione in miniatura del Bulldog. Nel tempo il mondo artistico e notturno di Parigi si innamorò di questi cani piccoli e coraggiosi, buffi, simpatici e originali. Secondo altre ipotesi il Bouledogue Francese discenderebbe dai molossi dell’Epiro e dell’Impero Romano, parente del Bulldog della Gran Bretagna, degli Alani del Medio Evo, dei mastini e dei piccoli cani tipo mastino della Francia.

È socievole, allegro, giocherellone, sportivo, sveglio

Insomma, questo piccolo cane è frutto di diversi incroci da parte di appassionati allevatori nei quartieri popolari di Parigi intorno al 1880, conquistando ben presto l’alta società. Benché di piccola taglia, il Bouledogue Francese è un cane che difficilmente passa inosservato. Le grandi orecchie tonde, un po’ da pipistrello, sono la caratteristica più appariscente, ma bastano pochi minuti per capire che questo piccolo molosso ha una doppia personalità: tranquillo fino a essere indolente quando è in casa, sa essere attivo e vivace, giocherellone e sicuro di sé, quando è fuori. Il suo carattere deciso può causare qualche problemino con gli altri cani, specie se maschi, meglio, dunque, far imparare al Bouledogue Francese le corrette abilità sociali con i propri simili…

La scheda

Corpo possente, compatto, ridotto e tarchiato, a pelo raso, con muso e arti corti, orecchie erette
RAZZA Bouledogue Francese
ORIGINE Francia
IMPIEGO Cane da compagnia e da guardia
TAGLIA Maschi da 27 a 35 cm al garrese, femmine da 24 a 32 cm (con 1 cm di tolleranza)
PESO Maschi da 9 a 14 kg, femmine da 8 a 13 kg (con 500 g di tolleranza)

Articolo pubblicato su Quattro Zampe di Ottobre 2022

Continua a leggere sulla rivista digitale

© Riproduzione riservata.

Partner

I più letti

Quattro Zampe su Instagram


Deprecated: La funzione related_posts è deprecata dalla versione 5.12.0! Utilizza al suo posto yarpp_related. in /srv/www/quattrozampe/wp-includes/functions.php on line 5381