Pubblicità
Pubblicità

I gatti e la paura dei fuochi d’artificio

di Sabrina Giussani

I gatti e la paura dei fuochi d'artificio

Lo spavento è un’emozione utile perché li mette in guardia: ecco come proteggerli

La paura è un’emozione molto utile poiché permette di sopravvivere: la pupilla si dilata, la frequenza del respiro e il battito cardiaco aumentano, il corpo si prepara a rispondere all’evento stressante. Il gatto può allontanarsi rapidamente, immobilizzarsi o aggredire. Gli stimoli che possono indurre paura non solo provengono dall’ambiente esterno, come per esempio un rumore, ma anche dalla nostra memoria.

I gatti e la paura dei fuochi d'artificio

Ogni ricordo è “colorato” da un’emozione che attribuisce all’esperienza un significato positivo o negativo. La paura dei botti di Capodanno induce il gatto a sussultare a ogni scoppio, nascondersi e rimanere in tensione fino al termine dell’evento sonoro…

Articolo pubblicato su Quattrozampe di dicembre 2024 / gennaio 2025

Continua a leggere sulla rivista digitale

© Riproduzione riservata.

Partner

I più letti