Pubblicità
Pubblicità

Comportamento

In edicola e digital edition
solo online
fino al 50% di sconto

Abbonati ora

Comportamento

Decalogo cittadino per cani e umani

La città è un luogo con tanti stimoli, anche molto intensi e, a volte, pieni di pericoli Fare sempre attenzione, meglio prevenire che reagire in ritardo Ecco dieci buone norme per una migliore convivenza uomo-animale Il buon senso è...
Continua a leggere

di Dr. Dog - Vieri C. Timosci

Comportamento

Il piacere di comunicare con Fido

Il canale più importante è quello visivo, ossia il linguaggio del corpo La comunicazione con il cane è un argomento molto importante perché si tratta a tutti gli effetti di imparare una nuova lingua, sia per interpretare quello che...
Continua a leggere

di Roberto Marchesini

Comportamento

I gatti e la musica

I suoi effetti sono benefici per i nostri piccoli felini Sono state persino composte delle felin-melodie ispirate al loro modo di comunicare con i vocalizzi La musica fa bene, lo dice la scienza Quando ascoltiamo le note musicali,...
Continua a leggere

di Sabrina Giussani

Comportamento

Attenti al cane e al padrone!

Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla passeggiata davanti a giardini privati e a recinzioni con dentro Fido in funzione di guardiano Torniamo ad affrontare uno degli argomenti più gettonati legati all’educazione del cane,...
Continua a leggere

di Marco Annovi

Comportamento

Cani e gatti amici o nemici?

Fido e Micio spesso possono imparare a convivere La chiave sta nel come pianificare il primo incontro e la loro convivenza Il primo minuto del nuovo incontro cane-gatto è cruciale e avete solo una possibilità per una prima buona...
Continua a leggere

di Dr. Dog - Vieri C. Timosci

Comportamento

Attrazione fatale, ma…

Scelta del cucciolo: quali sono il periodo e il contesto migliore Restare indifferenti alla vista di cuccioli di cane è praticamente impossibile Il loro aspetto fisico prettamente infantile, le orecchie a penzoloni, il muso corto, il...
Continua a leggere

di Daniela Alberghina

Comportamento

Con Fido al ristorante

Dubbi, errori, consigli e punti di vista sia dei clienti che dei ristoratori Immaginate una tovaglia a quadri rossa, persone intente a degustare piatti con prelibatezze culinarie e il compagno a quattro zampe sotto al tavolo che dorme...
Continua a leggere

di Marco Annovi

Comportamento

Tutti i gatti sono territoriali?

I mici hanno tutto un loro modo di percepire l’ambiente e di ritenerlo loro esclusivo Per natura, i gatti tendono a essere territoriali Alcuni “segnano” il loro territorio con uno spruzzo di urina, altri vi “rivendicano” come...
Continua a leggere

di Ewa Princi

Comportamento

Segnali base: come insegnarli a Fido

I cani usano un linguaggio diverso dal nostro, spetta a noi adeguarci e farci capire con una comunicazione “canina” Dal “richiamo” al “seduto”, dal “terra” al “no!”, ecco come farci capire dal nostro miglior...
Continua a leggere

di Dr. Dog - Vieri C. Timosci

Comportamento

La prima pappa

Tutte le risposte ai più comuni dubbi sul come, quando, quanto e perché… è un momento delicato e fondamentale per il rapporto uomo-cane Continua il nostro viaggio all’interno del mondo delle “prime volte” In questo numero...
Continua a leggere

di Marco Annovi

Comportamento

Micio mangia troppo in fretta

Diversi i motivi: psicologici, di salute, di dieta errata, di competizione tra gatti, di passati difficili… Ecco come arginarli Sapevate che i gatti che mangiano troppo velocemente spesso lo fanno perché sono stressati dalla...
Continua a leggere

di Ewa Princi

Comportamento

Felicità di specie

È diversa dalla nostra Si manifesta in un cane che fa una passeggiata in campagna e in un bosco, che sprofonda in un tragitto olfattivo, attraversa fossi e insegue lepri, si perde tra rovi e graminacee A volte mi si chiede se per gli...
Continua a leggere

di Roberto Marchesini

Comportamento

Cani autocoscienti si riconoscono allo specchio?

Ecco perché hanno una coscienza del proprio corpo: lo provano studi scientifici L’ abilità di essere autocoscienti e di riconoscersi nello specchio è una dote attribuita principalmente agli umani Questo tema risale a pensieri...
Continua a leggere

di Dr. Dog - Vieri C. Timosci

Comportamento

Il ruolo della genetica nel cane

Non dipende soltanto da come lo crescete, l’educazione, infatti, è solo la metà dell’equazione Carattere e capacità innate sono spesso frutto di ereditarietà Molti pensano ancora che il cucciolo, appena arrivato in casa, sia...
Continua a leggere

di Dr. Dog - Vieri C. Timosci

Comportamento

Accreditamento della persona

Il cane non giudica il nostro grado sociale, ma ci valuta attentamente: per farci ascoltare dobbiamo guadagnarci la sua stima essendo coerenti, interessanti, capaci e credibili Tra gli argomenti che infiammano il dibattito in...
Continua a leggere

di Roberto Marchesini

Comportamento

Libertà felina, dentro o fuori casa?

Che sia negata, a metà o totale, ecco i pro e contro, soprattutto in base al felin-pensiero del nostro amato peloso Facciamo prima una premessa sulle origini del felino domestico più amato dall’uomo Il Felis silvestris, progenitore...
Continua a leggere

di Sabrina Giussani

Comportamento

Arriva un cucciolo, le prime uscite

Come conciliare il bisogno di socializzare prima dei vaccini Continua il nostro viaggio nel mondo dei cuccioli e del loro arrivo in casa Nel numero scorso abbiamo analizzato nel dettaglio la fase della prima notte, partendo dal suo...
Continua a leggere

di Marco Annovi

Comportamento

Rispettare l’etologia del cane

Non va scelto sulla base di una preferenza estetica, ma cercando di conoscerne le caratteristiche attitudinali e di confrontarle con le proprie disponibilità Come si sa i cani, pur appartenendo tutti alla stessa specie e, quindi,...
Continua a leggere

di Roberto Marchesini

Comportamento

Come insegnare a Fido i nomi degli oggetti

Ecco come far riconoscere al nostro amico quante più cose Ci vuole pazienza, ma il divertimento sarà assicurato Anni fa ho scoperto la storia affascinante e incredibile di un cane che sapeva riconoscere più di mille parole Era un...
Continua a leggere

di Dr. Dog - Vieri C. Timosci

Comportamento

Gelosia a due o quattro zampe?

A ingelosirsi non sono solo i cani, ma anche i nostri figli Ecco come comportarci e come prevenire il tutto Cani gelosi dei bambini o bambini gelosi dei cani La linea che separa il comprendere se a essere gelosi siano i cani, i bimbi o...
Continua a leggere

di Federica Sgarbossa

Comportamento

Come accarezzare Micio?

Come e dove coccolarlo serenamente Quante volte ci capita di accarezzare il nostro gatto di casa e, improvvisamente, nonostante le fusa, si ritrae con aggressività Vediamo quali sono le motivazioni e come possiamo coccolarlo...
Continua a leggere

di Ewa Princi