Pubblicità
Pubblicità

Siamese

di Giulia Settimo

Un Siamese disteso per terra
È un gatto uonissimo, non graffia mai ed è molto intelligente

Il Siamese, gatto espansivo e chiacchierone, fu allevato e protetto per secoli nei palazzi principeschi: estroverso e geniale, sensibile ed empatico, ama le comodità e il suo habitat naturale è proprio l’ambiente domestico

Affettuosissimo e comunicativo come nessun altro, interagisce con i suoi familiari umani in modo davvero straordinario. È anche un gran giocherellone, esuberante, curioso, attivo e vivace. Estroverso, simpatico e divertente, può essere il compagno ideale di chi trascorre molto tempo in casa, delle persone anziane, oppure dei bambini un po’ grandicelli, che cercano un amico a quattro zampe con cui giocare e chiacchierare: è, infatti, capace di esprimersi con un’ampia gamma di miagolii, variandoli di tono e intensità in maniera quanto mai espressiva.

Siamese
Si esprime con vocalizzi diversi a seconda di quello che vuole comunicarci

Forte personalità

Generalmente, questo gatto dalla forte personalità riserva il suo affetto a un membro della famiglia in particolare e si dimostra piuttosto diffidente nei confronti degli estranei, percepiti da lui, possessivo e geloso, come intrusi molesti. Se non viene abituato fin dalla più tenera età, tollera difficilmente anche la convivenza con altri animali, ma da piccolo accetta senza problemi la presenza di un cane, che diventa ben presto suo inseparabile compagno di giochi e graditissima fonte di calore animale.

Essendo piuttosto freddoloso (ha un pelo molto corto e origini quasi equatoriali), nonché amante del comfort domestico, il Siamese si adatta benissimo alla vita in appartamento, ma non è certo il classico gatto da divano o da poltrona: si arrampica dappertutto e si scatena nel gioco, sfogando in mille acrobazie una vitalità inesauribile. Salta agilmente da un mobile all’altro, si arrampica sulle librerie, cammina in equilibrio sugli stipiti delle porte.

La scheda

Portamento elegante e aristocratico, muso affilato, mantello sfumato in chiaroscuro, occhi azzurro-blu e grandi orecchie

RAZZA Siamese
ORIGINE Thailandia, cioè l’antico Siam, prima del XVIII secolo
ASCENDENZA Gatti dei templi e delle case, Siamese Old Style
PESO da 2,5 a 5 kg, la femmina è un po’ più piccola del maschio
IBRIDAZIONI Nessuna
TEMPERAMENTO Ipersensibile, affettuosissimo ed estroverso

Articolo pubblicato su Quattrozampe di novembre 2025

Continua a leggere sulla rivista digitale

© Riproduzione riservata.

Alcune abitudini di cani e gatti possono diffondere pericolosi parassiti.

Puoi trattare i parassiti intestinali con i prodotti Vetoquinol.

Partner

I più letti