Pubblicità
Pubblicità

Alcune abitudini di cani e gatti possono diffondere pericolosi parassiti.

Puoi trattare i parassiti intestinali con i prodotti Vetoquinol.

Atlante Gattaro: il libro che mappa l’anima felina del mondo

di Redazione Quattrozampe

Atlante Gattaro esplora i luoghi dove i gatti trasformano città, storie e culture: un viaggio alla scoperta dell’anima felina
Atlante Gattaro: storia e cultura dei gatti nei luoghi più sorprendenti del pianeta

Atlante Gattaro esplora i luoghi dove i gatti trasformano città, storie e culture: un viaggio alla scoperta dell’anima felina

Atlante Gattaro. Viaggio sentimentale tra i luoghi dei gatti nel mondo è il nuovo libro della casa editrice Edizioni Morelli – marchio editoriale Quattrozampe che racconta l’anima felina del nostro pianeta. Un percorso narrativo e culturale, tra città, villaggi, rovine e metropoli dove i gatti non solo vivono, ma trasformano spazi, scenari e abitudini.

Ci sono gatti che vivono nelle caffetterie giapponesi, altri che vegliano su rovine romane o animano palazzi famosi. Alcuni tengono in vita interi villaggi abbandonati, come la vecchia miniera di Houtong a Taiwan, diventata meta turistica grazie alla loro presenza. Altri, del tutto virtuali, popolano cartelloni pubblicitari 3D a Shinjuku, nella frenetica Tokyo, trasformandosi in mascotte digitali, amate da milioni di persone, e potenti strumenti di marketing.

Atlante Gattaro si muove tra storia e innovazione, tra reale e simbolico, raccontando una geografia emozionale dove i gatti sono parte attiva della nostra cultura. Un dialogo continuo tra antico e contemporaneo.

Atlante Gattaro. Viaggio sentimentale tra i luoghi dei gatti nel mondo è in uscita per il marchio editoriale Quattrozampe di Edizioni Morelli
È in uscita Atlante Gattaro. Viaggio sentimentale tra i luoghi dei gatti nel mondo

Che cos’è Atlante Gattaro: mappa sentimentale del mondo felino

Atlante Gattaro non è solo una guida turistica, ma un compagno di viaggio. Un libro per scoprire qualcosa che finora si è sperimentato ma nessuno ha mai tracciato: un percorso narrativo concreto, storico e affettivo, lungo i luoghi in cui i gatti lasciano un segno connettendo epoche e culture.
Il libro nasce dall’osservazione affascinata di un fenomeno silenzioso ma potentissimo: in ogni angolo del globo, i gatti hanno trasformato spazi, ispirato tradizioni, influenzato pratiche sociali e perfino dato vita a itinerari a tema. Hanno generato narrazioni, simboli, linguaggi, diventando protagonisti di immaginari collettivi.

È un percorso sentimentale e suggestivo, che mostra come – una volta prestata attenzione – i gatti siano ovunque, anche nei posti più inaspettati. Anzi. A volte è proprio la loro presenza a rendere quei posti speciali. Ma c’è anche di più. Atlante Gattaro pone l’accento su un dato sorprendente: quanto questi animali siano in grado di incidere sull’identità di un luogo. Alcuni gatti hanno cambiato l’immaginario di interi quartieri, ispirato strategie di marketing, influenzato costumi, comportamenti e persino la toponomastica urbana. Atlante Gattaro parte proprio da qui: dalla consapevolezza che il mondo, in fondo, ha anche un’anima felina.

In Grecia i gatti sono di casa: Atlante Gattaro esplora l'anima felina dell'isola di Santorini
I gatti, come spiega Atlante Gattaro, sono di casa nell’isola greca di Santorini

Dove si va con Atlante Gattaro: isole, città e simboli sparsi per il mondo

Il libro tocca decine di luoghi: le isole giapponesi dove i gatti superano gli umani in numero, le bodegas di New York dove sorvegliano i banconi, i neko café di Tokyo, la Moschea Blu di Istanbul. Ma anche le rovine di Roma, la casa di Hemingway a Key West, i cimiteri di Londra, la street art in Indiana, i musical, i festival, i graffiti e le fiabe. Una mappa straordinaria dove ogni tappa mostra come un semplice felino possa trasformare un luogo in qualcosa di unico.

Atmosfere bohémiennes a passo felino sono quelle che attraversa l'Atlante Gattaro per le strade di Parigi
Atlante Gattaro si muove a passo felino per le strade di tante città, tra cui Parigi

Chi ha scritto Atlante Gattaro: tra passione, mestiere e osservazione

L’autrice è Virginia Perini, giornalista professionista e appassionata di gatti, con una lunga esperienza anche nel mondo veterinario. Da sempre incuriosita da un fenomeno tanto buffo quanto profondo: spesso, a cambiare le cose, non è l’uomo. È un gatto.

Nell'Atlante Gattaro si possono trovare le indicazioni gattare di vari luoghi, tra cui Marrakech
Atlante Gattaro fornisce anche indicazioni gattare per viaggiare in connessione coi felini

Atlante Gattaro è in uscita

Pubblicato dal marchio editoriale Quattrozampe di Edizioni Morelli, Atlante Gattaro. Viaggio sentimentale tra i luoghi dei gatti nel mondo è da oggi in vendita sullo shop di Edizioni Morelli e in prevendita sui principali siti di e-commerce. È il libro ideale per chi ama i gatti, ma anche per chi desidera guardare il mondo da una prospettiva diversa. Un viaggio che cambia il modo di guardarsi intorno per cominciare a farlo a coda alta.

Per approfondire

I libri del marchio editoriale Quattrozampe di Edizioni Morelli

© Riproduzione riservata.

Pubblicità

Alcune abitudini di cani e gatti possono diffondere pericolosi parassiti.

Puoi trattare i parassiti intestinali con i prodotti Vetoquinol.

Partner

Alcune abitudini di cani e gatti possono diffondere pericolosi parassiti.

Puoi trattare i parassiti intestinali con i prodotti Vetoquinol.

I più letti