È diversa dalla nostra Si manifesta in un cane che fa una passeggiata in campagna e in un bosco, che sprofonda in un tragitto olfattivo, attraversa fossi e insegue lepri, si perde tra rovi e graminacee A volte mi si chiede se per gli... Continua a leggere
Le emozioni di persone e cani si influenzano tra loro e spesso l’uomo condiziona quelle del cane, inconsapevolmente Le emozioni rappresentano la componente, forse, più importante della relazione, ma non sempre vi si presta... Continua a leggere
Il cane non giudica il nostro grado sociale, ma ci valuta attentamente: per farci ascoltare dobbiamo guadagnarci la sua stima essendo coerenti, interessanti, capaci e credibili Tra gli argomenti che infiammano il dibattito in... Continua a leggere
Non va scelto sulla base di una preferenza estetica, ma cercando di conoscerne le caratteristiche attitudinali e di confrontarle con le proprie disponibilità Come si sa i cani, pur appartenendo tutti alla stessa specie e, quindi,... Continua a leggere
“Che bello sarebbe se l’uomo ritrovasse la gioia e l’umiltà di farsi condurre dal quattro zampe in una bella escursione nel bosco” Purtroppo siamo accecati dall’antropomorfismo Per scoprire la relazione col cane è... Continua a leggere
Questo accessorio non è solo una cintura di sicurezza, ma trasmette anche le indicazioni direzionali e lo stato emozionale della persona che lo conduce Molte persone lamentano la difficoltà di gestire il cane quando si trovano in... Continua a leggere
Emozioni e motivazioni influenzano in modo potente le risposte e le proposte del cane Ecco come migliorare la sua condizione riflessiva Le emozioni sono fattori comportamentali molto importanti perché aiutano il soggetto ad affrontare... Continua a leggere
Limitare la loro presenza all’indubbia capacità di offrirci solo compagnia sarebbe come voler dire di avere un deficit affettivo Il rapporto va oltre la prestazione Il valore della presenza di un cane o di un gatto e - perché no -... Continua a leggere
Dobbiamo saper essere una buona guida per il nostro cane, prevenendo i pericoli, rispettando gli altri, reindirizzando i comportamenti problematici e dedicandogli tutto il tempo che merita Vivere con un cane è sicuramente... Continua a leggere
Anche lui deve rilassarsi, non costringiamolo in spazi angusti, né spostiamolo come fosse un pacco postale Preoccupiamocene prima e scegliamo un luogo pet-friendly È tempo di vacanze per noi e per i nostri amici a quattro zampe Le... Continua a leggere
Quando il cane propone ripetutamente un comportamento può essere un segnale di disagio per mancanza di moto Molte volte osserviamo nel cane dei comportamenti strani o, meglio, dei comportamenti che sarebbero normali se più contenuti,... Continua a leggere
Anche se il gatto non lo dà a vedere ci ama e noi siamo il suo mondo Ecco perché La relazione con il gatto è molto differente da quella con il cane e richiede, pertanto, non solo una conoscenza sulle caratteristiche etologiche del... Continua a leggere
Oltre alla paura o alla rabbia, cani e gatti provano anche gelosia e rancore, è indispensabile da parte nostra fare attenzione anche a questi loro sentimenti, evitando di ferire la loro emozionalità sociale La dimensione emozionale... Continua a leggere
Quando parliamo d’interesse, vanno considerate tutte le emozioni che in un modo o nell’altro rendono questo incontro un momento speciale, vissuto con grande coinvolgimento cognitivo Osservando come i bambini sono interessati e si... Continua a leggere
Mai fidarsi di chi pretende di individuare un’azione o una cura in base a un unico comportamento: bisogna saper individuare la causa e lo stato psicologico del cane Molti comportamenti vengono spesso interpretati in modo univoco... Continua a leggere
Il cane ci sopporta nella nostra disabilità sociale, perché ha un cuore veramente grande Per il gatto, poi, l’essere umano è qualcosa di ancor più incomprensibile A volte mi chiedo cosa pensino i nostri beniamini a quattro zampe... Continua a leggere
La presenza del cane non è più una questione di possesso o di gestione, ma una dimensione di vita È indispensabile, però, costruire una relazione equilibrata e allargata, anche frenando le aspettative La relazione con il cane,... Continua a leggere
La componente affettiva è importante Lo sbaglio è rendere la dimensione esclusiva, perché crea carenze ed eccessi: l’affettività può far diventare esagerata la relazione uomo-cane Il legame prevalentemente affettivo che... Continua a leggere
A volte mi si chiede se per gli animali può esistere quella condizione di pienezza e realizzazione che chiamiamo felicità, oppure se l’unica sensazione che può essere ammessa alle altre specie è un momentaneo stato di gioia molto... Continua a leggere
Essere coinvolti in passioni comuni e sapersi divertire insieme sono due componenti essenziali per la relazione con il proprio quattro zampe che troppo spesso viene interpretata esclusivamente in chiave affettiva o... Continua a leggere
Per scoprire la relazione col cane è necessario sfuggire alcune tendenze molto pressanti nel nostro tempo e che, tuttavia, nascondono proprio le qualità migliori di questa alleanza millenaria Vivere col cane è stato qualcosa di più di... Continua a leggere