Animali ed emozioni: via dalla scrivania, scappo in Africa
Anna Hausmann è una giovane ecobiologa che da un paio d’anni segue un dottorato di ricerca in biologia in Africa, vive una storia ricca di animale ed emozioni. Per la precisione, Anna studia in Sudafrica, a Durban, al “University of KwaZulu-Natal”. Il progetto riguarda la conservazione della biodiversità attraverso l’ecoturismo, o turismo naturalistico. Ogni tanto fa su e giù con l’Italia e la Finlandia, dove lavora in collaborazione con l’Università di Helsinki. 
Animale ed emozioni: la magia dell’Africa
L’emozione di Anna traspare da ogni sua parola. 
Viaggio in Mozambico
Il viaggio in Mozambico è il più recente di Anna. L’idea viene a sua madre che aveva letto libri e libri su questo paese, così particolare e controverso, e sognava da tempo di poterlo conoscere. Detto fatto: padre, madre e figlia si ritrovano in un viaggio on-the-road, con un super 4×4. Partono da Johannesburg e passano le prime notti a Tembe Elephant Park, in Sudafrica, al confine col Mozambico. Il progetto è quello di entrare nel paese da Sud, risalire la costa fino all’arcipelago di Bazaruto e rientrare in Sudafrica più a Nord, attraversando il Limpopo National Park e il Kruger National Park, per poi tornare a Johannesburg.
Comincia l’avventura
Così entrano in Mozambico, in una dogana sperduta nel nulla: sono l’unica macchina. La strada asfaltata li abbandona non appena fanno ingresso nel paese. Da quel momento inizia la vera avventura, percorrendo strade e visitando luoghi poco conosciuti dal turismo internazionale.
di Maria Paola Gianni
foto di Anna Hausmann, ecobiologa e Maria Fenicia
© Riproduzione riservata.












