Pubblicità
Pubblicità
Coccole al cane: i consigli di Dr. Dog

Dr. Dog Risponde

Coccole al cane: simulazione per averne di più?

Gentile Dr Dog, la mia femmina di Jack Russell di un anno e mezzo di nome Gilda da piccola ha avuto dei problemi a un occhio, una sorta di ciglio ectopico che cresceva all’interno della palpebra che provocava delle ulcere corneali con...
Continua a leggere

di Dr. Dog - Vieri C. Timosci

Comportamento

Fido percepisce le radiazioni termiche

Sembra quasi un sesto senso, come se nel suo naso ci fosse un “sensore a infrarossi” Lo rivela una ricerca scientifica Una mia cliente con un Alano di dieci anni, quindi piuttosto anzianotto, mi ha riferito che anche se il suo cane...
Continua a leggere

di Dr. Dog - Vieri C. Timosci

Comportamento

Il cane e l’estate

Il suo benessere dipende da voi Ecco come garantire il massimo “spasso” e la buona educazione Attenzione ai rischi e ai pericoli, spazio alla cura del pelo, ai giochi e al divertimento Con l’arrivo dell’estate, molti di voi si...
Continua a leggere

di Dr. Dog - Vieri C. Timosci

Comportamento

Il potere positivo dei cani

Compagni fedeli per una vita migliore: ecco i principali benefici I cani sono animali meravigliosi che possono portare numerosi benefici alla vita delle persone: oltre a essere compagni affettuosi e divertenti, questi quattro zampe...
Continua a leggere

di Dr. Dog - Vieri C. Timosci

Comportamento

Come calmare il cane “High Energy”

Iniziate subito, fin da cucciolo, e rinforzate i comportamenti tranquilli, li ripeterà più spesso Ecco cosa fare A noi umani succede spesso di essere sopraffatti dal nostro cane adolescente pieno di energia indomabile Questa fase...
Continua a leggere

di Dr. Dog - Vieri C. Timosci

Comportamento

Decalogo cittadino per cani e umani

La città è un luogo con tanti stimoli, anche molto intensi e, a volte, pieni di pericoli Fare sempre attenzione, meglio prevenire che reagire in ritardo Ecco dieci buone norme per una migliore convivenza uomo-animale Il buon senso è...
Continua a leggere

di Dr. Dog - Vieri C. Timosci

Comportamento

Cani e gatti amici o nemici?

Fido e Micio spesso possono imparare a convivere La chiave sta nel come pianificare il primo incontro e la loro convivenza Il primo minuto del nuovo incontro cane-gatto è cruciale e avete solo una possibilità per una prima buona...
Continua a leggere

di Dr. Dog - Vieri C. Timosci

Comportamento

Segnali base: come insegnarli a Fido

I cani usano un linguaggio diverso dal nostro, spetta a noi adeguarci e farci capire con una comunicazione “canina” Dal “richiamo” al “seduto”, dal “terra” al “no!”, ecco come farci capire dal nostro miglior...
Continua a leggere

di Dr. Dog - Vieri C. Timosci

Comportamento

Cani autocoscienti si riconoscono allo specchio?

Ecco perché hanno una coscienza del proprio corpo: lo provano studi scientifici L’ abilità di essere autocoscienti e di riconoscersi nello specchio è una dote attribuita principalmente agli umani Questo tema risale a pensieri...
Continua a leggere

di Dr. Dog - Vieri C. Timosci

Comportamento

Il ruolo della genetica nel cane

Non dipende soltanto da come lo crescete, l’educazione, infatti, è solo la metà dell’equazione Carattere e capacità innate sono spesso frutto di ereditarietà Molti pensano ancora che il cucciolo, appena arrivato in casa, sia...
Continua a leggere

di Dr. Dog - Vieri C. Timosci

Attualità

Le cose più assurde che si dicono sui cani

Esistono tante dicerie e frasi fatte che, purtroppo, si diffondono a macchia d’olio, malgrado non abbiano alcun fondamento Ecco le frasi più assurde Esistono tante opinioni sui cani e sul loro comportamento Si dicono tante...
Continua a leggere

di Dr. Dog - Vieri C. Timosci

Comportamento

Come insegnare a Fido i nomi degli oggetti

Ecco come far riconoscere al nostro amico quante più cose Ci vuole pazienza, ma il divertimento sarà assicurato Anni fa ho scoperto la storia affascinante e incredibile di un cane che sapeva riconoscere più di mille parole Era un...
Continua a leggere

di Dr. Dog - Vieri C. Timosci

Comportamento

Come vincere la paura dei cani

Frutto di esperienze negative vissute o di mancanza di conoscenza In realtà nessun quattro zampe morde senza motivo L’importante è conoscere il linguaggio canino e farsi affiancare da un esperto La cinofobia è una delle paure più...
Continua a leggere

di Dr. Dog - Vieri C. Timosci

Attualità

Dog training e pensiero canino

La scienza canina ci aiuta sempre di più a capire il nostro migliore amico Ecco qualche suggerimento che vi aiuterà durante l’addestramento 1 No! Non siete un cane Sì, lo so che non siete un cane Ma allora perché esistono...
Continua a leggere

di Dr. Dog - Vieri C. Timosci

Comportamento

Le regole in casa o in hotel

La calma deve essere alla base dell’educazione cinofila, ecco i principi basilari per la migliore convivenza domestica, ideali anche quando siamo in vacanza In passato si diceva che i cani non dovevano salire sul sofà o addirittura...
Continua a leggere

di Dr. Dog - Vieri C. Timosci

Comportamento

Come evitare le risse nell’area cani

Regole, avvertimenti, errori e, soprattutto accortezze per cercare di prevenire situazioni spiacevoli È nostro dovere tenerli sempre d’occhio: ecco cosa fare Le aree cani sono sempre più diffuse nelle nostre città e spesso...
Continua a leggere

di Dr. Dog - Vieri C. Timosci

Comportamento

Come presentare Fido a un altro cane

L’incontro giusto è fondamentale per instaurare il miglior approccio Dagli errori più comuni alla guida pratica per un’amicizia ottimale Il cane è un animale altamente sociale che nel suo habitat naturale è abituato a...
Continua a leggere

di Dr. Dog - Vieri C. Timosci

Dr. Dog Risponde

Monta gerarchica del cane: cosa significa e cosa fare

Cosa significa quando il mio cucciolo mi afferra la gamba e fa il movimento dell’accoppiamento É un comportamento da punire, in quanto segno di dominanza, o è solo una dimostrazione di affetto Sabrina B Cara Sabrina, se lo fa un...
Continua a leggere

di Dr. Dog - Vieri C. Timosci

Attualità

Il superdirettore gattofilo

Tanti riconoscimenti per Enrico Onofri, direttore principale d’orchestra della Filarmonica Toscanini a Parma, ma anche tanto amore per i suoi mici, che sono la sua passione Enrico Onofri è il papà adottivo di quattro bellissimi...
Continua a leggere

di Dr. Dog - Vieri C. Timosci

Dr. Dog Risponde

Eliminazioni inappropriate: perché il mio cane sporca in casa

Ho un Labrador Retriever di razza di 20 mesi Perché è capace di trattenersi per 9 ore la notte, mentre quando esco a cena fuori, lasciandolo da solo al massimo per 4 ore, mi ritrovo casa invasa di pipì Serena C Cara Serena, prima di...
Continua a leggere

di Dr. Dog - Vieri C. Timosci

Dr. Dog Risponde

Distruzioni da cucciolo: perché Fido distrugge casa quando è da solo?

Ho un Boxer maschio di nome Neji di 7 mesi ed è già un vitello di 25 kg Abbiamo iniziato un mesetto fa a lasciarlo solo per 2 volte alla settimana, per sole 3 ore Perché quando lo lasciamo solo distrugge tutto, mangia piante, giornali,...
Continua a leggere

di Dr. Dog - Vieri C. Timosci